Gesualdo (AV) – In un territorio intriso di storia e arte, prende forma un nuovo slancio culturale che affonda le sue radici nella figura di Carlo Gesualdo, principe, madrigalista, compositore sacro e profano, celebre nel mondo come il “Principe dei Musici” per l’originalità e l’intensità del suo linguaggio musicale.
È sotto questo segno – quello dell’eccellenza, della passione artistica e del profondo legame con il territorio – che Irpinia Escapes inaugura la sua gestione del Castello di Gesualdo, affidando la direzione artistica al Maestro Maurizio Mastrini, tra le figure più rilevanti del panorama pianistico contemporaneo.
L’appuntamento è per sabato 18 ottobre 2025, alle ore 18.00, con una serata che celebra la cultura, la musica e la vocazione storica di Gesualdo come centro d’arte viva e pulsante.
Ospite d’onore sarà Federico Zampaglione, al quale verrà conferito il prestigioso Premio “Gesualdo Città della Musica”, un riconoscimento al suo contributo alla canzone d’autore italiana.
A condurre l’evento sarà la giornalista Rosa Iandiorio.
PROGRAMMA DELLA SERATA
Apertura istituzionale
Introduzione ufficiale al progetto Irpinia Escapes, con la presentazione della rassegna artistica a cura del Maestro Maurizio Mastrini. Verranno illustrati gli obiettivi culturali, le linee artistiche e la visione per la valorizzazione del Castello come polo creativo e musicale.
Esecuzione Live di Federico Zampaglione
Una selezione di brani tratti dal repertorio dell’artista, eseguiti dal vivo nella suggestiva cornice del Castello. La musica si alternerà con momenti di dialogo e racconto: tra un brano e l’altro, la giornalista Rosa Iandiorio guiderà una conversazione con Zampaglione, esplorando la sua carriera, le fonti d’ispirazione e il rapporto con la tradizione musicale italiana.
Cerimonia di conferimento del Premio “Gesualdo Città della Musica”
A conclusione della serata, verrà consegnato il riconoscimento ufficiale a Federico Zampaglione, simbolo del ponte ideale tra la musica contemporanea e l’eredità colta e innovativa di Carlo Gesualdo.
Questo evento inaugura non solo una nuova stagione artistica, ma consacra il Castello di Gesualdo come cuore pulsante della vita culturale dell’Irpinia, coerente con la memoria vibrante del suo illustre omonimo.
Gesualdo, la città che porta questo nome non solo come dedica, ma come eredità viva, torna ad essere illuminata dalle arti, dalla bellezza e dalla creazione.
INFORMAZIONI UTILI
Luogo: Castello di Gesualdo (AV)
Data: Sabato 18 ottobre 2025 – ore 18.00
Conduzione: Rosa Iandiorio
Direzione artistica: Maestro Maurizio Mastrini
Guest Star: Federico Zampaglione