Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Grottaminarda: doppia seduta di Consiglio, si comincia oggi
Grottaminarda. Doppia seduta di consiglio comunale, oggi e domani, nella cittadina ufitana. Convocata dalla presidente dell’assise di palazzo Portoghesi, Virginia Pascucci, sempre alla stessa ora, le 18.30, senza ora di tolleranza. In tutto dieci ordini del giorno: oggi ne saranno discussi sei, domani 8 agosto, invece, quattro.
Sono previsti interessanti argomenti. Nella seduta di questo pomeriggio, dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, si passerà al DUP, Documento Unico di Programmazione, periodo 2023/2025; quindi, al terzo punto, l’approvazione del programma triennale delle Opere Pubbliche 2023/2025 e programma 2023/2024 degli acquisti, servizi e forniture. Al quarto, ed ultimo punto, che sarà sicuramente dibattuto tra la maggioranza del sindaco Spera e l’opposizione di “Liberi e Democratici” del capogruppo Vincenzo Barrasso, arriva la nomina del Revisore dei Conti. Nelle settimane passate c’è stato, infatti, un forte scambio di battute tra i due schieramenti per le casse comunali che sarebbero in predissesto. I sei milioni di euro che mancherebbero non sarebbero da addebitare alla nuova maggioranza che, da appena poco più di un anno, sta governando la cittadina. Vista la cifra enorme, i conti non tornano probabilmente anche per le passate gestioni.
Ma il dibattito è ancora in corso. E sempre vivo. Intanto, per quanto riguarda la seduta di domani martedì 8 agosto al primo punto c’è il Bilancio di Previsione finanziario 2023/2025; al secondo la salvaguardia degli equilibri al Bilancio di Previsione finanziario 2023/2025;
quindi l’ approvazione modifiche al RUEC approvato con delibera di Consiglio comunale n. 21 del 29.07.2021; il Piano di Alienazione degli Immobili comunali; la verifica quantità e qualità di aree e fabbricati da destinare alla residenza, alle attività produttive e terziarie che potranno essere ceduti in proprietà o in diritto di superficie.
Infine, sesto ed ultimo punto, integrazione al programma degli incarichi di studio, consulenza e pareri per l’anno 2023.
Giancarlo Vitale
![](https://corriereirpinia.it/wp-content/uploads/2018/05/logo_mobile.png)
Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui