I ministri Matteo Piantedosi e Alessandro Giuli hanno fatto tappa questo pomeriggio al Museo Irpino. E’ stata l’occasione per una speciale visita guidata tra i tesori della sezione Archeologica del Museo e preziosi manoscritti e opere a stampa della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino. I ministri hanno avuto parole di elogio per i funzionari e per il Museo, sottolineando la ricchezza dei reperti e dei manoscritti custoditi che si fanno racconto della storia d’Irpinia. A fare gli onori di casa il presidente della Provincia Rizieri Buonopane e il commissario prefettizio Giuliana Perrotta.
Un itinerario, quello dei Ministri, partito dal Parco archeologico dell’Antica Compsa, passando per l’area geotermica della Mefite e nel borgo di Rocca San Felice, fino alla via Appia, “Regina Viarum”, a Mirabella Eclano, e al Museo Irpino di Avellino. “Con la nostra presenza oggi – scrive Piantedosi – vogliamo ribadire l’attenzione del Governo nei confronti di questa e di tutte le altre aree interne del Paese: luoghi dal patrimonio artistico, storico e culturale inestimabile che è nostro compito tutelare e valorizzare”