Parte il 2 maggio da Avellino il progetto “Cantiere Democratico – Idee per il presente, visioni per il futuro”, promosso dal Circolo PD “Aldo Moro” di Avellino (Bellizzi Irpino), con un primo incontro presso la sede provinciale del Partito Democratico in Via Tagliamento 32, alle ore 17:30.
La I Tappa “CostruiAmo con Partecipazione: I Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno” sarà dedicata a illustrare e approfondire i 5 quesiti referendari riguardanti il lavoro e la cittadinanza.
Cantiere Democratico è un percorso di incontri tematici che nasce con l’obiettivo di approfondire le principali questioni politiche e sociali, rafforzare la presenza del Partito Democratico sul territorio avellinese e favorire un dialogo costante con associazioni, sindacati di categoria e la società civile.
Ogni appuntamento sarà incentrato su un tema specifico e vedrà la partecipazione di dirigenti nazionali del Partito Democratico, rappresentanti del Campo Largo e protagonisti della società civile attivi nel mondo dell’associazionismo, della cultura, del lavoro e dell’innovazione.
Si tratta di un percorso pensato per aprire una nuova stagione di dibattito pubblico e partecipato, capace di tradurre le idee in proposte concrete per il futuro della nostra comunità.
L’iniziativa è stata ideata da Sara Iannaccone, componente dell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico, ed è stata condivisa e messa in campo insieme ai membri del Circolo PD “Aldo Moro” di Avellino, riferimento dell’area Schlein del PD di Avellino.
Il programma della I Tappa prevede:
i saluti del Segretario Provinciale, Nello Pizza
l’introduzione di Sara Iannaccone, Assemblea Nazionale PD iscritta al Circolo PD “Aldo Moro”
gli interventi di:
Erika Picariello, Segretario Generale FLC CGIL
Stefano Iannillo, Presidente Arci-Avellino
Antonio Bellizzi, Consigliere Comunale per Avellino
Marco Sarracino, Parlamentare PD
A moderare l’incontro sarà Antonio Gengaro, membro del Circolo PD “Aldo Moro” e Consigliere Comunale di opposizione al Comune di Avellino.
L’invito – al primo incontro e a quelli a seguire – è rivolto a tutti coloro che vogliono contribuire, con il loro pensiero e la loro voce, a costruire un progetto politico condiviso e innovativo.
Appuntamento venerdì 2 maggio, ore 17:30, Via Tagliamento 32, Avellino.
Non mancate!