“Sindaca Laura Nargi, la chiamo per farle le congratulazioni per la promozione dell’Avellino in serie B”: alla fine la telefonata del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca è arrivata. E non solo salamelecchi: il governatore ha anche offerto il suo aiuto per quanto riguarda i lavori necessari ad adeguare lo Stadio Partenio Lombardi. Un punto a favore della sindaca, in un momento di grande tensione politica, con la stessa sindaca che pochi giorni fa ha aperto ufficialmente la crisi dopo la mancata approvazione del Bilancio di Previsione.
TRA IL 9 E IL 14 MAGGIO IL CONSIGLIO COMUNALE DELLA VERITA’ SUL BILANCIO DI PREVISIONE
Tra il 9 e il 14 maggio si riunirà il prossimo consiglio comunale di Avellino: la data sarà decisa oggi pomeriggio in conferenza dei capigruppo. E’ l’ultimo scoglio per superare questa seconda crisi politica che vede di nuovo protagonisti la sindaca Nargi e l’ex sindaco Gianluca Festa (capo politico dei due gruppi che reggono l’attuale maggioranza consiliare). La crisi si è aperta proprio sul Bilancio di Previsione: per Festa va emendato, per la sindaca (e per l’assessore al ramo Alessandro Scaletti) va bene così com’è. I passi avanti nella risoluzione di questa impasse sono due: il primo è il gesto di distensione offerto da Festa, con le dimissioni presentate (o fatte presentare) dall’amministratore unico della Partecipata Acs Pasquale Penza; il secondo passo avanti, da parte di Nargi, è l’apertura ad un “aggiornamento” dell’attuale Bilancio di Previsione. Perché le parole sono importanti: non si tratterebbe di vere e proprie “modifiche”, come chiede Festa, ma di un “aggiornamento” sui nuovi elementi emersi rispetto al prospetto di Bilancio (fissato alla situazione dei conti del 17 marzo scorso): da quel giorno il Comune ha portato avanti nuove transazioni sui debiti pregressi ed altre “migliorie” che si potrebbero inserire nel documento contabile, in grado di ottenere un parere più favorevole dal collegio dei revisori dei conti.
Fatto sta che, cavilli tecnici a parte, l’intenzione di tutti sembra essere quella di mettersi il più velocemente possibile alle spalle il documento contabile in modo da poter far continuare la consiliatura ed evitare l’ingresso a Palazzo di Città di un commissario prefettizio che ridurrebbe le attività del Comune alla semplice ‘ordinaria amministrazione’. Lo ha fatto intendere anche il presidente dell’Us Avellino, Angelo Antonio D’Agostino, che alla città, oltre alla promozione in Serie B dei Lupi, vorrebbe “regalare” anche un nuovo stadio Partenio Lombardi, e nel frattempo vorrebbe anche trovarsi a dialogare con un’Amministrazione comunale “in salute” e nei pieni poteri, per poter portare a compimento, nel breve, brevissimo periodo, tutti quei lavori di adeguamento dell’attuale stadio necessari, entro agosto, per poter disputare in casa il prossimo campionato di calcio.