E’ dedicato alla presentazione del “Maestro Veneziano”, il romanzo di Sergio Guarino che ripercorre la vita del fondatore della Psicosintesi Roberto Assagioli, l’incontro promosso dall’Istituto di psicosintesi, in programma il 21 marzo, alle 18.30, al Circolo della stampa di Avellino. Seguirà il 22 e 23 marzo il seminario di psicodinamica. L’autore del romanzo, Sergio Guarino, è presidente dell’Istituto di psicosintesi, fondatore e coordinatore del Gruppo studi e ricerche del Centro di Catania, redattore della rivista Psicosintesi.
Ambientato nella suggestiva Venezia di fine ‘800, il romanzo segue il percorso di Assagioli da bambino sensibile e riflessivo a studioso coraggioso e determinato, capace di rivoluzionare il mondo della psicologia con la sua visione innovativa.
L’autore intreccia abilmente elementi biografici e narrativi, alternando avventure fisiche – viaggi ed incontri – con esperienze più profonde: ricordi, sogni, coincidenze e intuizioni. Il risultato è un’opera coinvolgente che rende omaggio al percorso di ricerca interiore e alla missione umanitaria di Assagioli.