“Un nuovo spazio per studentesse, studenti, aziende e professionisti del settore turistico con l’obiettivo di facilitare il dialogo tra formazione e mondo del lavoro”. La Dirigente Scolastica dell’Istituto per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Manlio Rossi-Doria”, Maria Teresa Cipriano, presenta così il “Placement Point”, nuovo strumento a disposizione degli studenti per facilitarne l’ingresso nel mondo del lavoro.
“La nostra scuola – precisa – si propone di formare ragazzi qualificati in grado di misurarsi con un mercato del lavoro che richiede competenze sempre più alte. Ai nostri studenti daremo la possibilità anche di fare esperienza in altre realtà, con l’auspicio che poi possano tornare in Irpinia e mettere a disposizione del territorio le loro professionalità. É chiaro che un obiettivo così ambizioso richiede il contributo di tutti i livelli istituzionali e non solo, per avviare un percorso di sviluppo turistico di una provincia che ha enormi potenzialità”.
Presso la sede dell’Istituto di Avellino, è stato presentata la rete “Network Turismo Italia”, comunità di professionisti del settore turistico che nasce con l’obiettivo di favorire la collaborazione, la condivisione di idee e l’accesso a nuove opportunità di crescita nel comparto turistico. Presenti anche il Presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonapane, e l’Assessore alle Attività produttive e al commercio del Comune di Avellino, Alberto Bilotta. Subito dopo la presentazione, è stato inaugurato il “Placement Point” dal coordinatore Camillo Degli Esposti.
L’evento si è concluso con l’intervento dello chef Valerio Manco che ha illustrato i principali trend della ristorazione per il 2025, ed è stato il protagonista di uno show cooking con le studentesse e gli studenti dell’istituto, offrendo loro un’esperienza formativa unica. I prodotti realizzati sono stati apprezzati presso il ristorante didattico della scuola.