Martedì 9 settembre, alle 19.00, presso la Biblioteca Comunale “L. Cassese”, l’attore napoletano Nando Paone si racconterà attraverso il libro “ Io, Nando Paone ”, scritto da Ignazio Senatore con prefazione di Vincenzo Salemme. A dialogare con lui Paolo Spagnuolo. “Quando avevo sedici anno, a Bagnoli c’erano sei, sette sale e si andava al cinema senza sapere nulla del film che avremmo visto. Una sera c’era in programmazione “L’inquilino del terzo” piano di Roman Polanski. Quel film mi folgorò, anche per la straordinaria interpretazione di Polanski. Decido: “Voglio fare l’attore”. È da questa folgorazione, come racconta lui stesso, che inizia di fatto l’avventura di Nando Paone nel mondo della recitazione. Da allora, in circa cinquant’anni di carriera, reciterà in più di cento opere tra teatro, cinema e televisione. Nando Paone si racconta a trecentosessanta gradi in questa lunga intervista a cura di Ignazio Senatore, ripercorrendo tutta la sua carriera e riflettendo sul ruolo dell’attore e sul modo in cui la recitazione ha plasmato la sua vita.
L’iniziativa è promosso da Laika nell’ambito del progetto Ram Reti Attive di Memoria promosso dal Comune di Atripalda, finanziato dal dipartimento Politiche Giovanili con Giovani in Biblioteca.