Ultimo giorno per Irpinia Poetica, che si conferma esperienza certamente innovativa, capace di riunire anime, stili, linguaggi differenti ma accomunati dalla passione per l’arte in un itinerario che ha attraversato Avellino, Atripalda e Lapio, sotto l’attenta supervisione di Rossella Tempesta. Ad inaugurare la mattinata un tuffo nella storia dell’Irpinia, con una visita guidata al Duomo di Avellino, passando per la Cripta e il complesso dei Cunicoli Longobardi.
Poi, tappa al Palazzo. Filangieri di Lapio dove è stato possibile assistere all’ensemble d’archi del Conservatorio D. Cimarosa, a cura della M° Giovanna D’Amato, con Alessandro Simoni, Maria Pia De Stefano e Andrea Marotta.
Nella Sala Ubaldo Reppucci di Palazzo Filangieri, spazio al reading con gli artisti ospiti: Francesca de Simone , Maria Benedetta Cerro , Giuseppe Napolitano, Irene Vallone, Giuseppe Vetromile, Irene Sabetta, Gualberto Alvino, Pierfrancesco Latte, Paolo Pagnotta, Antonio La Sala e Francesco Napoli. Successivamente è stata la volta della videoproiezione “Frammenti”, di Paolo Pagnotta.
Buona la partecipazione anche nella giornata di ieri, Palazzo Caracciolo ha accolto lo Speaker’s Corner, condotto da Rossella Tempesta, Rosaria Carifano e Tiziana Giugliano. Agli artisti della giornata, si sono aggiunti anche Maria Consiglia Alvino, Paolo Battista, Prisco De Vivo, Emiliano Iandoli, Delio Lambiase, Francesca de Simone, Gerardina Scarlatella e Andrea Pinto, con rispettivi reading e performance musicali. E’ così la poesia è diventata protagonista attraverso confronti animati dalla lettura di versi o da uno scambio di idee sull’idea di letteratura. Una rassegna preziosa che ha consentito di costruire una comunità provvisoria itinerante, un movimento che può svolgere un ruolo cruciale nel restituire nuova linfa al territorio.
Tanta emozione anche alla Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino con la videoproiezione di Paolo Pagnotta e il talk “I Narratori Irpini”, con gli artisti Emilia Bersabea Cirillo , Antonio Cucciniello , Bianca Fenizia e Francesco Napoli, moderati da Rossella Tempesta e Assunta Panza. Sono state poi le librerie di Avellino ad animarsi con i firmacopie degli autori residenti e autori ospiti: Emilia Cirillo , Antonio Cucciniello, Monia Gaita , Domenico Cipriano , Antonietta Gnerre , Miriam Barbone , Igor Esposito , Francesco Finizio e Francesco Napoli, Bianca Fenizia.
Questa sera ultimo appuntamento, alle 21.15 al Partenio con la proiezione di Dadapolis con Carlo Luglio e Fabio Argan e l’artista Gianni Valentino

