Iannarilli 5: uscita fuori tempo in occasione del raddoppio stabiese
Cancellotti 5: in grande difficoltà nel primo tempo contro Correia, meglio nella ripresa da terzino nella difesa a quattro
Simic 6: il migliore lì dietro, tiene discretamente Candellone
Fontanarosa 5,5: poco aiutato nel primo tempo da Cagnano nella fase difensiva
Missori 5: anche lui come Cancellotti soffre l’intraprendenza sulla corsia degli stabiesi
Insigne 4: prova spesso a calciare da fuori, poi perde la testa ed in pieno recupero si fa espellere con una entrata da censurare e davvero inutile
Kumi 5: non entra mai in partita, perdendo una palla sanguinosa contro Correia
Palmiero 6: non la sua migliore partita, ma quando esce la manovra dei lupi cala
Sounas 5,5: al rientro dal 1′ dopo il guaio muscolare, non riesce ad accendersi nel primo tempo mentre nella ripresa complice l’uscita di Palmiero, da play non convince perdendo diversi palloni
Besaggio 6: il suo ingresso almeno dà vivacità, lui ci prova con un buon destro
Cagnano 4,5: male in entrambe le fasi, ed anche molto nervoso
Milani sv
Russo 5: ha sulla coscienza il destro svirgolato in area in maniera clamorosa
Biasci 5,5: poco assistito e chiamato ad una gara oltremodo di sacrificio, non impatta come al suo solito
Crespi 6,5: prima salva sulla linea il possibile tris stabiese, poi va vicino al gol di testa
Lescano sv
Biancolino 5: Russo e Kumi scelte infelici dal 1′, il primo non adatto ad una gara impostata sul “tutti dietro e contropiede” ed il secondo come personalità ed esperienza in un derby caloroso come quello del “Menti”. Pure il cambio di Palmiero con Sounas schierato play non dà i frutti sperati.