Partirà ad ottobre un ciclo di lezioni sulla “narrativa italiana tra fascismo e Italia repubblicana 1925-1965”, presso l’Università di Studi di Cassino. Le lezioni saranno a cura del professore e studioso avellinese Toni Iermano, ordinario di Letteratura italiana presso l’ateneo laziale. Il corso rientra nell’ambito del dottorato in “Testi, contesti e fonti dall’antichità all’età contemporanea – Dipartimento di Lettere e Filosofia – Cattedra di Letteratura italiana – Studi desanctisiani – Visual History”.
Si terrà da ottobre prossimo fino a giugno 2026. Parteciperanno: Gennaro Auletta, Carla Chiummo, Mario Cimini, Costanza D’Elia, Laura Diafani, Antonella Di Nallo, Rosa Giulio, Alberto Granese, Michelangelo Finno, Gianluca Lauta, Giuseppe Lupo, Massimiliano Malavasi, Sebastiano Martelli, Luigi Montella, Maria Pia Pagani, Giammarco Rossi e Apollonia Striano. Le lezioni si terranno presso il Campus Folcara, Viale dell’Università, Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’università di Cassino, ma potranno essere seguite anche online.