E’ dedicato a “L’eredità di Francesco” il convegno promosso dall’Associazione Democratici Fausto Addesa in programma martedì 28 ottobre, alle 17,30, al Circolo della stampa. Un appuntamento di riflessione e confronto su uno dei temi più significativi di questo tempo: la preziosa eredità spirituale, culturale e civile lasciata da Papa Francesco agli uomini di buona volontà che cercano senso, orientamento e risposte dinanzi ai dilemmi di una stagione storica complessa e carica di sfide.
A essere interpellati sono, in particolare, i cattolici impegnati nel sociale e nella politica, chiamati oggi a una rinnovata capacità di testimonianza, discernimento e costruzione del bene comune secondo i valori dell’accoglienza, della giustizia e della solidarietà indicati da Papa Bergoglio.
Il convegno vedrà la partecipazione straordinaria dell’Abate di Montevergine, S.E. Riccardo Luca Guariglia, che offrirà la sua autorevole lettura del messaggio di Papa Francesco. Interverranno inoltre figure di spicco della società civile e delle istituzioni: Antonio Limone (Presidente dell’Associazione Fausto Addesa), Annamaria De Stefano, Amalio Santoro e Mirella Napodano.
“L’appello di Papa Francesco ci richiama con forza alle nostre responsabilità di cittadini e credenti – dichiara Antonio Limone, Presidente dell’Associazione Fausto Addesa –. In un’epoca confusa, il suo esempio ci invita ad andare incontro agli ultimi, a costruire una società più giusta e a non smarrire mai la bussola dei valori che rendono più umano il nostro vivere civile. Questo convegno vuole essere uno spazio di ascolto, dialogo e impegno concreto per Avellino e per il nostro territorio”.
L’incontro è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire e partecipare a una riflessione alta e condivisa sulle prospettive dell’impegno sociale e politico alla luce del magistero di Papa Francesco.




