“Ogni storia è l’inizio di un viaggio e una grande occasione per confrontarsi con emozioni e pensieri nuovi.” Queste parole, pronunciate dalla Dirigente dell’Istituto “A. F. Galiani” di Montoro, Professoressa Domenica Raffaella Cirasuolo, sottolineano l’importanza della lettura come percorso di crescita.
Durante la settimana di Libriamoci, l’Istituto “A.F. Galiani” ha avuto il privilegio di ospitare la presentazione del libro Ribellarsi alla notte di Mimmo Muolo (Edizioni Paoline), un incontro che ha coinvolto attivamente studenti e docenti. Muolo ha spiegato che il titolo del libro, Ribellarsi alla notte, rappresenta un invito a non arrendersi mai, anche quando sembra che tutto intorno a noi sia oscurato da difficoltà e sofferenze.
La presentazione è stata una preziosa occasione per riflettere sui temi della speranza e della lotta contro le difficoltà, lasciando un messaggio di positività e determinazione che sicuramente accompagnerà i lettori del libro.
Come ha concluso la Dirigente Cirasuolo: “Poter incontrare chi quelle storie le ha scritte è un’esperienza di grande valore formativo. Gli alunni di terza della scuola secondaria di primo grado hanno avuto la possibilità di vivere questa esperienza unica. Hanno incontrato, infatti, lo scrittore Mimmo Muolo, vaticanista e vicecapo della redazione romana di Avvenire, e si sono confrontati sui sentimenti e le sensazioni scaturiti dalla lettura del suo romanzo. Tra i temi trattati, la sofferenza e il dolore nella vita degli uomini, i diversi atteggiamenti che si possono avere di fronte alla sofferenza, e la ricerca di Dio da parte dell’uomo. È stato esplorato anche come mantenere vivo il desiderio di meraviglia nella quotidianità di ciascuno di noi, l’importanza di saper individuare le cose importanti della vita, la ricerca della felicità e la capacità di coglierla nelle cose semplici. Perché la lettura non si esaurisce tra le pagine di un libro: imparare a condividere ciò che leggiamo ci fa diventare lettori consapevoli.”
L’evento è stato organizzato dalla Professoressa Lucia Garufi. Sono intervenuti il Vicesindaco di Montoro, Avvocato Giovanni Gaeta e la Professoressa Valeria Villari.
Qualche giorno dopo l’incontro è giunta la notizia che Ribellarsi alla notte è stato candidato al Premio Strega 2025, il più prestigioso premio letterario italiano.