L’Irpinia protagonista a New York nel segno del turismo delle radici. L’occasione è offerta da “2024: Anno delle Radici Italiane nel Mondo” nel segno delle tradizioni, della cultura e delle radici italiane Nell’ambito di IItalea – il programma di promozione del Turismo delle Radici, lanciato dal Ministero degli Affari
Esteri e della Cooperazione Internazionale all’interno del progetto PNRR e finanziato da
NextGenerationEU – si alterneranno concerti, mostre, conferenze, masterclass –
finalizzate a far conoscere il progetto agli italiani all’estero e italo-discendenti intenzionati a scoprire i luoghi
e le tradizioni delle proprie origini.
A rappresentare l’Irpinia sarà l’agenzia avellinese Ama Viaggiare, scelta dall’Agenzia Campania Turismo in collaborazione con la Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo della Giunta Regionale della Campania al termine di un bando rivolto ad operatori campani per la partecipazione al Workshop presso gli Spring Studios di New York (USA).
Nata da una naturale evoluzione della storica Biglietteria Vecchione che aveva aperto i suoi
battenti nel 1999 in piazza Garibaldi a Napoli, l’agenzia oggi offre pacchetti vacanze e viaggi costruiti su
misura in tutto il mondo, concentrandosi anche sul turismo incoming, con una stretta collaborazione
tra gli enti territoriali e i tour operator che promuovono le bellezze locali.
Tra una Conferenza su The power of food and the value of the roots alla New York University e una
conferenza sull’importanza del ritorno alle radici all’Istituto Italiano di Cultura di stanza a Park Avenue,
passando per una masterclass tenuta da chef italiani di fama internazionale al Culinary Institute of
America, l’agenzia AMA Viaggiare racconterà l’Irpinia e le sue tradizioni, le sue eccellenze enogastronomiche e i suoi borghi antichi da scoprire.
Alessandro Picariello, amministratore delegato dell’agenzia, insieme al ceo di Visit Irpinia Alessandro
Graziano e al resto della delegazione campana, incontreranno gli operatori del turismo statunitensi in
tavoli B2B e la comunità quagliettana di New York in un evento dedicato
Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99