69′: risponde prontamente l’Avellino col gran destro da fuori di Biasci che lambisce la traversa
68′: sul bel mancino di Lasagna, Iannarilli la alza in corner
67′: destro al limite di Capelli a lato
62′: primo cambio per i lupi. Esce Insigne, al suo posto Besaggio. Si passa al classico 3-5-2 con Besaggio mezzala
53′: ci prova Buonaiuto di testa (fuori) su cross dalla destra di Fusi
49′: ottima risposta di Fortin sul destro angolato da fuori di Kumi
Nessun cambio da ambo le parti
Ripresa
Parità (2-2) all’intervallo a Padova. Quattro gol e tante emozioni da ambo le parti. Il Padova parte benissimo sbloccando il risultato con Sgarbi e raddoppiando con Buonaiuto, ma l’Avellino accorcia subito con Biasci e sul finale pareggia con Lescano.
ù2 minuti di recupero
43′: gooool. L’Avellino pareggia con Lescano, freddo in area di destro in area tutto solo su traversone basso dalla destra di Missori
34′: Iannarilli smanaccia bene su cross basso dalla destra di Buonaiuto
31′: goool. L’Avellino accorcia le distanze col gran destro in area sul palo lontano di Biasci, dopo scarico in area di Lescano ben servito dalla sinistra di Kumi (dopo triangolo con Milani)
29′: raddoppio del Padova. Traversone basso dalla destra di Capelli, in mezzo Varas la tocca per Buonaiuto che dal limite di sinistro la mette imparabilmente sul palo lontano dove nulla può Iannarilli
24′: bellissima palla dalla destra di Insigne per Kumi che si inserisce bene in area ma spreca tutto
12′: Padova vicinissimo al raddoppio. Cross basso dalla destra di Sgarbi, tacco ribattuto di Faedo e di tacco Buonaiuto centra il palo
9′: Padova in vantaggio con la zuccata vincente di Sgarbi su corner dalla sinistra di Favale
7′: risposta dei lupi col sinistro a volo di Milani murato da Fortin dopo cross basso dalla destra di Missori
4′: occasionissima per il Padova con Varas (ben servito dalla destra da Capelli) che da dentro l’area da posizione invitante la spara clamorosamente alta sopra la traversa
INIZIATA
Biancolino cambia molto. Dietro fuori Simic, dentro Enrici (rientrante dal turno di squalifica) che si schiera in mezzo con Fontanarosa sempre braccetto mancino. Scelto il 3-4-1-2. Fuori Besaggio, dentro Insigne trequartista dietro alle due punte Biasci e Lescano (preferito a Crespi) con Kumi mediano insieme a Palmiero. Novità anche sull’out mancino dove Milani rimpiazza Cagnano.
Padova- Avellino 2-2
Padova (3-5-2): Fortin; Perrotta, Sgarbi, Faedo; Capelli, Fusi, Harder, Varas, Favale (11’st Barreca); Bortolussi, Buonaiuto (11’st Lasagna). A disp: Mouquet, Sorrentino, Belli, Crisetig, Seghetti, Ghiglione, Di Maggio, Pertines, Villa, Tumiatti. All: Andreoletti
Avellino (3-4-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Fontanarosa, Enrici; Missori, Kumi, Palmiero, Milani; Insigne (17’st Besaggio); Biasci, Lescano. A disp: Daffara, Pane, Russo, Simic, Gyabua, Panico, Manzi, Armellino, Crespi, Cagnano. All: Biancolino.
Marcatori: pt 9′ Sgarbi, 29′ Buonaiuto, 31′ Biasci, 43′ Lescano
Note: ammoniti Favale; recupero: pt 2′; st
Premere F5 per aggiornare