La città di Mirabella Eclano si prepara ad accogliere le spoglie di Emilio Fede, venerdì 12 settembre alle 11. Le ceneri del giornalista e conduttore, deceduto a 94 anni il 2 settembre scorso a Segrate, Milano, saranno collocate nella cappella della famiglia De Feo, dove riposano le spoglie della moglie Diana, deceduta nel 2021. Le ceneri giungeranno al cimitero comunale alle 11.30, presenti le figlie Sveva e Simona. Ne dà notizia il sindaco, Giancarlo Ruggiero, che frena le polemiche e i commenti che sanno circolando sui social, sulla figura del giornalista scomparso, chiedendo invece rispetto e silenzio, come si conviene in queste circostanze.
Fede ha incarnato una delle figure più riconoscibili e discusse del giornalismo e della televisione italiana. Ha attraversato oltre mezzo secolo di informazione, diventando un volto familiare per milioni di italiani.
La sua carriera comincia in Rai, negli anni ’80 lo porta a dirigere il TG1, ma è con il passaggio a Mediaset, e in particolare con la direzione del TG4, che Fede diventa un personaggio popolare e allo stesso tempo controverso. Il suo stile diretto, talvolta polemico, sempre molto personale, lo rende subito riconoscibile: le sue edizioni del telegiornale sono fatte non solo di notizie, ma anche di commenti, battute, prese di posizione.
Fede non ha mai nascosto le sue simpatie politiche, legandosi soprattutto a Silvio Berlusconi, al punto da diventare per molti l’emblema di un giornalismo “di parte”. Negli ultimi anni si era allontanato dalle luci dei riflettori, ma non aveva perso il gusto per le interviste e i commenti taglienti sull’attualità.
Domani, venerdì 12 settembre, l’ultimo viaggio di Emilio Fede.