“Diamo concretezza all’impegno assunto a luglio dello scorso anno con la delibera n.95 per la valorizzazione di uno spazio identitario: il piazzale prospiciente la Chiesa rurale dei SS. Anna e Gioacchino”. Ad annunciarlo il Sindaco Vittorio D’Alessio “Quella di sabato non è solo l’inaugurazione di un luogo, ma un invito ad apprezzare la nostra città, a viverla con entusiasmo, a ritrovarci nei suoi spazi e rimetterci in connessione con il territorio di appartenenza” Un appuntamento di condivisione semplice, aperto a tutti, organizzato insieme a Don Vitaliano e alle associazioni, che anticipa i festeggiamenti tradizionali del 26 e 27 luglio. A chiudere la serata live music Schuster Quartet, viaggio nel segno della memoria del territorio.
“Come Assessore ai Lavori Pubblici con delega alla Toponomastica – commenta Davide Bolognese – esprimo grande soddisfazione per aver contribuito come Amministrazione all’intitolazione di questa piazza. È un gesto simbolico, ma profondamente significativo. Dare un nome a questo luogo vuol dire rafforzarne l’identità e riconoscere il valore di una tradizione popolare che, da anni, anima il cuore della nostra comunità, è capace di unire bambini, ragazzi e adulti in un momento che non ha bisogno di schermi o tecnologie. Il 26 luglio rappresenta la consuetudine che si rinnova, la memoria che si tramanda arricchita da una devozione che, ancora oggi, riesce a far battere all’unisono i cuori dei mercoglianesi. Intitolare questa piazza vuol dire dare rinnovamento e voce a tutto questo.”