Dopo giorni di apprensione, monsignor Salvatore Nunnari, è stato dimesso dall’ospedale di Reggio Calabria ed è tornato a casa. E’ la buona notizia della settimana santa appena iniziata. Le condizioni di salute in netto miglioramento dell’Arcivescovo emerito della Diocesi di Sant’Angelo dei Lombardi, Conza, Bisaccia e Nusco.
«In tanti anche dall’Irpinia sono stati in ansia per le sue condizioni di salute, in tanti avevano fatto giungere all’amato prelato messaggi di vicinanza e di auguri». Così in un post facebook Tony Lucido, presidente emerito Unpli Campania.
«Un poco come Papa Francesco, così per Mons. Nunnari, da tanti chiamato affettuosamente Padre Salvatore, dopo tanta ansia finalmente segnali di ripresa e graduale stabilizzazione dei parametri vitali.
Lo ricordiamo come protagonista per la ricostruzione e riapertura della chiesa Cattedrale di Sant’Angelo dei Lombardi.
Forte il suo impegno nel promuovere tra i sacerdoti della Diocesi, il valore della comunità, favorendo l’aggregazione e la condivisione dello stare insieme, presso la sua sede, palazzo vescovile.
Lo ricordiamo impegnato nella vita sociale, anche locale, aggregando soprattutto i giovani. Protagonista di tante iniziative per il lavoro, l’occupazione. A lui è da ascrivere l’ attivazione la Scuola di Formazione Politica. Determinante il suo impegno nella difesa dell’ambiente, del territorio».