Una mattinata all’insegna dell’emozione e della gratitudine quella che si è vissuta oggi a Montefredane in occasione della Festa dei Nonni, celebrata presso l’Aula Consiliare del comune.
Alla presenza di numerosi cittadini, nonni e nipoti, l’Amministrazione comunale ha voluto rendere omaggio a una delle figure più preziose del tessuto familiare e sociale: i nonni, simbolo di saggezza, memoria e amore incondizionato.
Nel suo intervento, il sindaco Ciro Aquino ha sottolineato l’importanza di questa giornata, ricordando come “i nonni siano custodi di valori, testimoni di tradizioni e sostegno quotidiano per le famiglie e per la comunità intera”. Durante il suo discorso, il primo cittadino ha espresso profonda riconoscenza per il ruolo svolto dagli anziani, ringraziandoli “per il tempo donato, per la pazienza, per la guida e per l’affetto che continuano a trasmettere con semplicità e dedizione”.
Nel corso della cerimonia sono stati consegnati attestati di riconoscimento ai nonni presenti, quale simbolico ma sentito segno di ringraziamento da parte dell’Amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza.
Il sindaco Aquino contornato del vicesindaco, Andrea Troncone, dell’assessore Rita Mauriello, e dei consiglieri comunali Alfonso Sementa, Adriano Gaita, Antonio D’Ambrosio e Rino Mazzarotti, ha inoltre ricordato le iniziative promosse a favore della terza età, come la collaborazione con il Centro Anziani, e l’imminente apertura del Punto di facilitazione digitale, prevista per sabato prossimo, che consentirà agli over 65 di accedere in modo semplice ai servizi della Pubblica Amministrazione e della Sanità.
“La nostra comunità — ha concluso il sindaco — si fonda anche sulla forza e sull’esempio di chi ci ha preceduto. Ogni sorriso, ogni racconto, ogni gesto dei nonni è un dono prezioso per il futuro dei nostri figli. A loro va oggi, e ogni giorno, la nostra riconoscenza più sincera.”
La mattinata si è conclusa con un momento conviviale e la condivisione di dolci e ricordi, in un clima di festa e di autentica partecipazione.