Si terrà giovedì 31 Luglio 2025, alle ore 10:30, presso la prestigiosa sede di Palazzo Caracciolo, Provincia di Avellino, la conferenza stampa di presentazione di MUMUT Irpinia Wine, un evento che promette di celebrare il meglio del vino irpino e delle eccellenze del territorio attraverso un’esperienza sensoriale unica. La conferenza stampa sarà il momento per svelare in dettaglio il programma del MUMUT Irpinia Wine. Pertanto, invitiamo la stampa, le autorità e tutti gli interessati a partecipare alla presentazione per scoprire tutti i dettagli di questa II Edizione. Villanova del Battista, per il secondo anno successivo, è pronta ad accogliere con entusiasmo le aziende vinicole e gastronomiche partecipanti, offrendo a tutti i visitatori un’esperienza autentica nel cuore dell’Irpinia.
L’evento MUMUT Irpinia Wine avrà luogo Sabato 02 Agosto, dalle ore 18:00, presso il suggestivo Museo Multimediale della Transumanza del Comune di Villanova del Battista (AV) – Piazza Michele Venuti, Ingresso da Via Roma (Scalinata Ponte).
Sarà un’occasione imperdibile per immergersi in un viaggio tra sapori, profumi e tradizioni, unendo la cultura enologica all’eredità storica e artistica territoriale. Questa seconda edizione è il risultato di una proficua sinergia tra i Comuni di Villanova del Battista, Paternopoli, Taurasi, Fontanarosa e Sant’Angelo all’Esca, uniti dalla volontà di fare rete e valorizzare insieme, anche alle imprese e associazioni, il patrimonio enogastronomico e culturale dell’Irpinia – dichiara dichiara il sindaco Ernesto Iorizzo del comune di Villanova del Battista –
L’iniziativa gode del patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Avellino e vede la collaborazione attiva di importanti realtà locali: Fondazione Sistema Irpinia, Rotary Club Avellino Est Centenario, Associazione A Tempo Perso, Il gruppo della Macenata di Paternopoli, Vitigni Irpini (primo progetto di enoturismo in Irpinia)
MUMUT Irpinia Wine non sarà solo una degustazione, ma un percorso che stimolerà tutti i sensi, celebrando, in una cornice di grande fascino, la ricchezza di un territorio vocato alla qualità e alla bellezza.