E’ il volto di Pier Paolo Pasolini dal tratto fluorescente di 2 metri per 1,50 Mt a campeggiare negli spazi del Cinema Teatro Eliseo di Avellino. L’opera è stata realizzata da Gianni Spagnuolo in occasione dello spettacolo “Omaggio a Pasolini”, spettacolo di danza, voce e pittura andato in scena lo scorso mercoledì 27 agosto presso i Cunicoli Longobardi in occasione del “Festival delle Fiabe” realizzato dal Comune di Avellino. “È un grande onore per me sapere che il comune ha voluto esporre la mia opera, qui, in questo cinema che è la storia di Avellino” commenta l’artista di San Michele di Serino – “Il cinema Eliseo è stato uno dei cinema italiani dove l’intellettuale ha presentato uno dei suoi film; quindi sono contento ed emozionato allo stesso tempo. Ho voluto realizzare il volto di Pasolini usando della vernice particolare: una vernice che, esposta alla luce ricarica il suo colore è, una volta al buio, resta illuminata delineando I tratti in maniera ancora più evidente. Volevo ribadire che il pensiero di Pasolini sarà vivo anche quando la luce sarà andata via” – l’artista continua dicendo – “Ringrazio il comune di Avellino per la proposta e spero che il cinema Eliseo ritorni ad avere lo splendore di un tempo”
I prossimi eventi del Festival delle Fiabe mercoledì 3 settembre “Alceste in blues” riadattamento del Misantropo di Molière ore 20.00 presso i Cunicoli Longobardi e sabato 6 settembre ore 20.00 in villa comunale Sonora Junior Sax in concerto.
—