E’ l’Irpinia ad essere ancora una volta protagonista della 44° edizione della NEW YORK WINE EXPERIENCE, il momento apicale del programma di promozione dei vini del mondo a cura della rivista americana The Wine Spectator. Tre giorni di celebrazioni, dal 16 al 18 ottobre a Manhattan, nella cornice del Marriott Marquis Hotel, nel cuore di Times Square, con la presenza al tavolo dei produttori più titolati di ogni regione viticola del globo. Ad essere selezionate saranno le migliori aziende su scala mondiale per presentare il meglio della produzione enoica ai propri lettori e agli appassionati di tutti i continenti.
Mastroberardino Società Agricola partecipa all’evento sin dalla sua prima edizione, avvenuta nel lontano 1981. A quella prima, a cui presero parte solo 67 aziende in rappresentanza di tutte le regioni viticole del mondo, solo 8 erano i rappresentanti italiani: 4 toscani, 3 piemontesi e… Mastroberardino. Da allora la manifestazione è cresciuta sino ai numeri attuali. Per l’edizione 2025 gli invitati saranno in tutto 268. L’Italia, con un gruppo di 67 cantine, continua ad incrementare il gap rispetto ai cugini francesi, le cui partecipazioni si contraggono a 52 unità.
Mastroberardino darà lustro all’Irpinia con il suo bianco di punta: Stiléma Fiano di Avellino DOCG Riserva della vendemmia 2020. A rappresentare l’azienda nell’evento, con il Cavaliere del Lavoro Professor Piero Mastroberardino, la prima figlia Camilla, esponente dell’undicesima generazione di famiglia.



