“Note di Gusto: Una Cena Che Parla Il Linguaggio del Cuore”. Una serata, promossa dall’Associazione Eklettica, guidata da Rosa Rota Sirignano, nel segno della solidarietà in programma il 14 ottobre presso Villa Miele, una suggestiva ed accogliente location, parte integrante dell’ Hotel Bel Sito, all’uscita autostradale di Avellino Est. Ad accogliere la kermesse sarà il giardino con piscina che circonda la raffinata struttura, dove saranno allestite diverse aree dedicate alle degustazioni di food & beverage. All’interno, l’elegante sala Miele, sapientemente allestita, offrirà ulteriori punti di ristoro che arricchiranno l’esperienza enogastronomica di questa serata all’insegna della solidarietà.
Il progetto di Eklettica ha come obiettivo primario una raccolta fondi per fornire supporto concreto ad adulti e bambini in stato di necessità colpiti da patologie invalidanti per migliorare la loro qualità di vita e agevolarne l’inclusione. Tra i destinatari delle risorse raccolte per questa causa benefica ci sarà anche il Centro Aprea di Atripalda, un’organizzazione no profit che si occupa di interventi finalizzati all’integrazione e al sostegno di persone diversamente abili e/o in difficoltà.
Chef stellati, ristoratori, maestri pasticcieri, panificatori, pizzaioli, bartender, cantine vinicole, aziende agroalimentari e tanti altri artigiani del gusto scenderanno in campo per preparare piatti e degustazioni con ingredienti di alta qualità dando vita ad un connubio di passione, tradizione e modernità in un’atmosfera di condivisione e interazione sociale. I partecipanti, infatti, potranno gustare una vasta selezione di prodotti tipici rappresentativi delle nostro ricco patrimonio enogastronomico e dolciario e vinicolo coniugando così solidarietà, sostenibilità, promozione e valorizzazione delle risorse territoriali al fine di creare un’opportunità unica per scoprire ed apprezzare le diversità dei sapori che caratterizzano l’eredità culinaria campana.
In questo scenario il Made in Italy evidenzia l’importanza delle materie prime alla base dei diversi prodotti considerati il fiore all’occhiello delle aziende italiane riflettendo così il loro impegno nel preservarle.
Inoltre, per favorire e rafforzare il dialogo interculturale si cercherà di esplorare anche le tradizioni culinarie di altri Paesi, contribuendo in tal modo a costruire ponti tra culture diverse attraverso il cibo che ha un linguaggio universale.
La musica dal vivo e molte altre sorprese accompagneranno i vari momenti della serata con diversi artisti che si esibiranno in performance coinvolgenti, rendendo la manifestazione ancora più dinamica e accattivante. Un Green Carpet accoglierà gli ospiti, contribuendo ad instaurare un’atmosfera calda ed accogliente.
Nel corso della manifestazione saranno conferite onorificenze a persone che si sono distinte per il loro impegno e hanno avuto un impatto significativo nella comunità, attraverso l’assegnazione del Premio “Voci e Volti della Campania” che mette in luce il loro prezioso contributo sociale. L’Associazione Eklettica, nata con l’ intento di promuovere e valorizzare cultura, arte, artigianato, enogastronomia, turismo, solidarietà e sostenibilità, mira a diffondere il concetto di solidarietà anche sul territorio Irpino.