Festività di Ognissanti e giorno dei defunti a rischio per le persone disabili di Avellino, visto che molte chiese non hanno ancora eliminato le barriere architettoniche: lo denuncia Giovanni Esposito, coordinatore regionale del Mid Campania (Movimento italiano disabili). “Il mese di novembre inizia con due importanti eventi religiosi, il primo e il 2 novembre: due giornate sacre molto sentite dai nostri concittadini che affollano le chiese. Sono, però, molti i fedeli che non hanno libero accesso ai luoghi di culto, a causa della loro disabilità, poiché, in molte chiese l’accesso è ancora ostacolato, nonostante le ripetute segnalazioni, da parte del Mid, che da tempo chiede che vengano resi agibili e a norma di legge tutti gli ingressi di questi edifici pubblici”.
“Nella speranza di cercare di risolvere nel breve tempo almeno il problema dell’accesso al Duomo di Avellino, il Mid si rivolge direttamente al vescovo Arturo Aiello, invitandolo a dare notizie in merito alla rampa di accesso alla Chiesa Madre, sulla cui realizzazione si discute da tempo. Detta richiesta è motivata anche dalle parole dello stesso vescovo, che lo scorso agosto, durante la Santa Messa in onore della Madonna Assunta, ha affrontato questo problema dichiarando che se non si trovava a breve, nessun altra soluzione, la Curia Vescovile si sarebbe fatta carico della realizzazione di una rampa di accesso, sempre stando attenti a non alterare la storica architettura del Duomo”.
“Il Mid Campania rivolge al vescovo un invito ad incontrare una delegazione del Movimento, per poter affrontare insieme le prossime tappe per giungere ad una celere soluzione del problema e per dare un po’ di serenità e speranza a tanti fedeli avellinesi”.
 
		



