Sit-in e volantinaggio davanti ai cancelli dell’ex IIA, oggi Menarini, di Flumeri. Stamane il sindacato si è ritrovato in Valle Ufita per protestare contro la perdita di lavoro di otto unità della società De Vizia Transfer, causata dalla revoca effettuata dall’azienda in riferimento ai servizi di pulizia dello stabilimento. “Siamo consapevoli della delicata fase che vive l’ex IIA – è la voce del sindacato – ma non ci devono essere saldi negativi sul piano occupazionale”.
La mobilitazione cade a pochi giorni di distanza dall’attesa visita del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, al quale l’amministratore delegato di Seri Industrial Vittorio Civitillo illustrerà il piano industriale per il rilancio del marchio.
Il titolare del Mimit visiterà lo stabilimento lunedì prossimo: sarà quella l’occasione in cui la proprietà della ex Industria Italiana Autobus spiegherà il piano industriale e chiarirà il ruolo dei cinesi di Geely Group, entrati nella compagine societaria di Menarini con una partecipazione del 25%. Secondo gli ultimi annunci, a marzo dovrebbe partire la produzione di 420 autobus, 200 dei quali facenti parte dell’importante commessa per Atene.
Venerdì il sindacato sarà nuovamente a Flumeri, sia per mantenere alta l’attenzione sulla vertenza che rischia di cancellare otto posti di lavoro, sia per preparare i lavoratori all’attesa visita del ministro Urso: un appuntamento molto importante che dovrebbe contribuire a fare chiarezza sul futuro dello stabilimento ufitano.