Un ciclo di incontri rivolto ai giovani per orientarli nel loro futuro. E’ l’appuntamento in programma venerdì 13 dicembre con il corso di orientamento “Parliamo del vostro futuro”, promosso dal Centro di Ricerca “Guido Dorso in collaborazione con la Camera di Commercio Irpinia Sannio e d’intesa con l’Ufficio Scolastico Provinciale.
Il corso, che proseguirà fino a giovedì 19 dicembre, con inizio alle ore 15.00, è rivolto alle migliori studentesse e ai migliori studenti del penultimo anno degli Istituti di istruzione secondaria di 2° grado di Avellino e provincia, per informarli e orientarli del percorso dopo il diploma. I partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare, dialogare e confrontarsi con studiosi ed esperti selezionati dal Centro Dorso.
Le lezioni si svolgono mediante un approccio non solo trasmissivo ma saranno arricchite anche dalla testimonianza dell’esperienza lavorativa dei relatori. L’obiettivo è quello di accompagnare le studentesse e gli studenti nella scelta consapevoledelle discipline, delle professioni e dei mestieri. L’edizione di quest’anno, in presenza per gli studenti, con parte dei relatori in presenza e parte da remoto, si terrà presso la sede del Centro Dorso, in corso Umberto I, 215-Casina del principe, ed è rivolta a tutti gli Istituti di istruzione superiore di Avellino per raggiungere un numero sempre più vasto di ragazze e ragazze in procinto di concludere il ciclo di studi.
Programma
venerdì 13 dicembre 2024
14.45 Indirizzi di saluto
Intervengono
Fiorella Pagliuca, Direttore dell’Ufficio scolastico provinciale
Luigi Fiorentino, Presidente del Centro di ricerca “Guido Dorso”
– 15.00 Giuseppe Pisauro, Sapienza Università di Roma, Il debito pubblico e la gestione del
bilancio in Italia
– 16.00 Italo Borrello, Banca d’Italia, Il contrasto alla criminalità finanziaria e il ruolo
della Banca d’Italia
– 17.00 Salvatore Cincotti, Altergon Italia, Imprenditorialità, cultura d’impresa e sviluppo
del territorio – in collegamento online
lunedì 16 dicembre 2024
– 15.00 Giustino Lo Conte, Ministero dell’Economia e delle Finanze, Il funzionario
pubblico– in collegamento online
– 16.00 Rossella Cardinale, consulente e formatore aziendale in Intelligenza emotiva –
Counsellor professionista, Sostenere la parità di genere nelle organizzazioni: competenze
e percorsi professionali – in collegamento online
martedì 17 dicembre 2024
CENTRO DI RICERCA GUIDO DORSO PER LO STUDIO DEL PENSIERO MERIDIONALISTICO
Corso Umberto I, 215 – Casina del principe 83100 AVELLINO | C.f. 80020170645 |Tel. +39 0825 74953 | Fax +39 0825
74949 | www.centrodorso.it | info@centrodorso.it
– 15.00 Enrico Alleva, Istituto Superiore di Sanità, Flavia Annesi, Sapienza Università di
Roma, Il mestiere di biologo
– 16.00 Giovanni Di Minno, Università di Napoli Federico II, Il ruolo del medico nel terzo
millennio – in collegamento online
– 17.00 Renato Finocchi Ghersi, Corte di Cassazione, Il magistrato – in collegamento
online
mercoledì 18 dicembre 2024
– 15.00 Giovanni Solimine, Sapienza Università di Roma, I mestieri della tutela e della
valorizzazione del patrimonio culturale – in collegamento online
– 16.00 Antonello Murru, Alessandra Niespolo, Camera di Commercio Irpinia Sannio, La
Camera di Commercio e le attività di orientamento
giovedì 19 dicembre 2024
– 15.00 Sabato D’Auria, Direttore Dipartimento Scienze Bio-Agroalimentari Consiglio
Nazionale delle Ricerche (CNR), La ricerca in Italia sulla sicurezza alimentare e sulla
salute
– 16.00 Caterina Croce, Fondazione “G.G. Feltrinelli”, Il lavoro culturale – in collegamento
online
– 17.00 Annunziata Berrino, Storia contemporanea Università di Napoli Federico II,
Turismo e natura nelle aree interne – in collegamento online