Affidata al circolo Legambiente di Avellino la gestione del servizio Piedibus per l’anno scolastico in corso. Il Comune di Avellino ha impegnato la somma di 15mila euro per contribuire ai costi necessari ad approntare il servizio.
Per dare il via anche quest’anno al servizio di accompagnamento a piedi rivolto agli alunni delle scuole cittadine, il Comune aveva pubblicato un avviso pubblico l’8 ottobre scorso, dando così a tutte le associazioni interessate la possibilità di partecipare alla “manifestazione di interesse per l’individuazione di enti del terzo settore, associazioni di volontariato e di promozione sociale, iscritti al Runts (registro unico nazionale del terzo settore) disponibili alla gestione del servizio per la promozione educativa alla mobilità lenta Piedibus – città di Avellino per l’annualità 2024/2025”.
Entro la data di scadenza è pervenuta al Comune di Avellino una sola manifestazione di interesse, da parte del circolo Legambiente Alveare Aps. Da qui l’affidamento ufficiale del servizio, con determina dirigenziale firmata ieri mattina dal dirigente dei servizi finanziari Gianluigi Marotta, dal dirigente del settore Assetto e Sviluppo del Territorio Luigi Maria Cicalese e dal segretario generale del Comune di Avellino Maria Luisa Dovetto. Dell’organizzazione del servizio Piedibus si è interessata l’assessore all’Urbanistica Marianna Illiano, che nella foto vediamo sulla sinistra, mentre sulla destra c’è la collega Lucia Forino, assessore alla Pubblica Istruzione. Al centro Antonio Dello Iaco (Legambiente).