Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Prevenzione infortuni nei luoghi di lavoro: al via il tour formativo nelle scuole
Ciclo di incontri nelle scuole per diffondere una maggiore cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro. Si è partiti ieri mattina dall’istituto Guido Dorso, nell’ambito delle azioni che sta mettendo in campo l’Osservatorio Provinciale istituito “per il rafforzamento della sicurezza sui luoghi di lavoro”. E’ un’attività di formazione e informazione destinata agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti della provincia, individuati sulla scorta di una prima indicazione dell’Ufficio scolastico.
Si tratta di un’iniziativa lanciata dalla Prefettura “per la sensibilizzazione dei giovani sul tema della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro, con lo scopo di diffondere ad ampio raggio la cultura su questa tematica e sulle best practices da seguire”.
“L’attività, che punta sul fattore prevenzione, si caratterizza per moduli formativi – spiegano dl Palazzo di Governo -, con approccio pragmatico e interattivo, al fine di focalizzare meglio l’attenzione della platea scolastica, secondo un calendario che prevede fino a maggio, incontri presso gli istituti di Lioni, Vallata, Mirabella Eclano ed Avellino”.
Gli appuntamenti con gli studenti prevedono l’impegno di un pool costituito dai rappresentanti provinciali di Asl, Inail, Inps, Itl e delle organizzazioni sindacali, “con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza delle nuove generazioni, che a breve si affacceranno al mondo del lavoro, sulla indispensabilità delle misure precauzionali e dei comportamenti più adeguati per lavorare in sicurezza, sui rischi collegati alle attività lavorative, sulle categorie di infortuni e sulle malattie professionali, ma anche sulla disciplina dei rapporti di lavoro e sulla previdenza obbligatoria e complementare, nonché sulla contrattazione collettiva, per accompagnare la conoscenza di diritti e doveri”.
“Con l’avvio del nuovo anno scolastico, l’Ufficio Provinciale procederà, poi, a coinvolgere gli istituti di tutto il territorio, ed in particolare quelli professionali, in modo da consentire la fruizione di questa attività da parte della più ampia platea possibile”.
“Questa iniziativa si affianca alle altre due attività che l’Osservatorio Provinciale sta sviluppando per rafforzare, nel solco dei principi enucleati nel predetto Protocollo, tutte quelle misure mirate ad innalzare il livello di attenzione, e che si muovono lungo le seguenti direttrici: potenziamento dei controlli e della vigilanza sulle aziende e formazione e sensibilizzazione rivolta sia ai datori di lavoro che a lavoratori”.
Il Prefetto di Avellino, Paola Spena, al riguardo sottolinea “l’impegno della Prefettura nel raccordare e valorizzare le competenze di tutti gli attori territoriali coinvolti su questo tema urgente e doloroso, che hanno risposto con grande sforzo e professionalità, nell’obiettivo comune di contribuire ad accrescere la cultura della prevenzione attraverso la pratica concreta della sicurezza quotidiana in tutti gli ambienti di lavoro”.
Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui