Un piano straordinario per potenziare il trasporto pubblico: serve questo per Franco Rauseo, coordinatore dei Dipartimenti Tematici della Lega irpina, per far uscire dall’isolamento le aree interne della Campania e quindi della provincia di Avellino. “In molte comunità irpine – spiega Rauseo – si vive una situazione di vero isolamento. In diversi centri sono garantite appena due o tre corse al giorno del trasporto pubblico locale, un servizio che spesso si rivela insufficiente per le esigenze di lavoratori e studenti. E’ un disastro che dovrà necessariamente essere affrontato e risolto dalla prossima giunta regionale”.
Rauseo sottolinea in particolare la condizione dei comuni dell’Alta Irpinia, dove numerosi cittadini lamentano disservizi e disorganizzazione nella gestione dei trasporti scolastici: “Nelle piccole comunità vivono anziani, famiglie monoreddito e cittadini stranieri, categorie che dipendono fortemente dal trasporto pubblico in quanto prive di una reale mobilità autonoma. E’ proprio a loro che la Regione dovrebbe guardare con maggiore attenzione”.
“Negli ultimi dieci anni – aggiunge – la politica regionale ha mostrato una totale mancanza di sensibilità verso la provincia di Avellino, limitandosi a operazioni di assorbimento da parte dell’azienda Air di alcune società di trasporto locale in crisi economica, senza mai affrontare in modo strutturale il problema della mobilità. Dobbiamo invertire la rotta e lavorare per rafforzare la mobilità nelle aree interne, garantendo il diritto a spostarsi a tutti i cittadini irpini”.