“La sentenza della Corte costituzionale ha solo dato una legittimità legislativa a una scelta politica che avevamo fatto da tempo, quando abbiamo detto chiaramente che eravamo contrari al terzo mandato per i presidenti di Regione”.
Così l’europarlamentare Sandro Ruotolo, della segreteria nazionale Pd, al Corriere del Mezzogiorno. “Con la fine dell’esperienza di governo di Vincenzo De Luca, si chiude un ciclo. Ora tocca al Partito Democratico e al campo progressista aprire una nuova stagione, fondata sulla discontinuità e sulla partecipazione.
In Campania è arrivato il momento di cambiare registro e di mettere la parola fine alla stagione del deluchismo che è durata anche troppo”. Secondo Ruotolo, serve una “coalizione larga, credibile e realmente alternativa alla destra. Il futuro della regione si decide sulla qualità delle scelte, non sulle dinamiche di potere. Se vuole, De Luca può dare il suo contributo, ma ora è arrivato il momento di dire basta a quel sistema di potere, basato sull’idea di potere assoluto. O si è con le forze progressiste o con la destra di Giorgia Meloni. Ora si apre la fase del confronto tra tutte le forze politiche che si oppongono alla destra, al governo di Giorgia Meloni, per mettere a punto un programma e, solo dopo, si sceglierà chi potrà portare avanti quel programma di governo regionale”.