Dalla musica al cinema, dagli spazi di confronto alle cene a lume di candela. Ricca l’offerta della provincia in occasione della festa di San Valentino. L’associazione Stravinsky celebra la festa degli Innamorati con il concerto L’AMOUR… Il Trio Felix formato da Marilena Gaudio (Soprano), Giacomo Piepoli (Clarinetto) e Flavio Peconio (Pianoforte) proporrà “L’Amour…”…un omaggio all’amore in Musica attraverso brani strumentali e lirici che sanno ben descrivere questo sentimento profondo, ammaliante, tenero e sognante: da la Chanson d’amour di G. Faurè all’Amour! Amour di Tosti; da Summertime di Gershwin alle liriche quali A vucchella e Reginella. Seguirà momento conviviale con gli artisti (cioccolata calda) e Lotteria Innamorati della Musica resa possibile grazie agli “Amici” della Stravinsky. Il concerto si terrà il 14 febbraio alle ore 17.30 nella Sala delle Arti di Manocalzati. La rassegna proseguirà il giorno 22 febbraio mentre il concerto previsto il 16 febbraio come da locandina verrà riprogrammato nel mese di maggio.
Sceglie di interrogarsi su relazioni tossiche e centralità dell’amore per il nostro benessere la Fondazione De Chiara De Maio promuove un confronto in programma il 14 febbraio, alle 17, a Solofra, dal titolo “Amare da vivere”. Interverranno Luigia Trevisone di Inner Wheel Club, Italia D’Acierno, segreteria Cgil, Irene Iannino, psicoterapeuta, Bruna Di Nito, naturopata, L’incontro è promosso dall’International Inner Wheel Club di Solofra e Montoro in collaborazione con la Cgil.
Zia Lidia racconta Eleonora Duse con un documentario a lei dedicato, con la regia di Sonia Bergamasco. Lo presenterà il 14 febbraio al Partenio, alle 18.30 nell’ambito della rassegna firmata Zia Lidia. «Avevo bisogno di tutti gli altri -spiega – per comporre questo ritratto impossibile. Attraverso di lei ho cercato anche di raccontare qualcosa del nostro mestiere d’attore, che è complesso, difficile, segreto, concreto. Il corpo è lo strumento dell’attore e il corpo è al centro di questa storia, quello di lei e quello di chiunque le è stato testimone». Introducono: i professore di critica cinematografica Marco Pistoia e l’attore Salvatore Iermano.
Si intitola “Scambiamoci un gesto d’amore” l’incontro in programma il 14 febbraio, nella Sala comunale di Torrioni, che celebra l’amore sotto una luce profonda e riflessiva. A partire dalle 20, i partecipanti avranno l’opportunità di condividere un pensiero d’amore, senza distinzione di destinatario, ma solo nel segno del sentire quel nobile sentimento che ci spinge a essere la versione migliore di noi stessi.
Ad Ariano ritorna il rito della benedizione dei fidanzati in programma il 14 febbraio, alle 20, nella cattedrale. Ad officiare la cerimonia il vescovo Sergio Melillo che ha voluto rivolgere alle coppie una lettera ricordando loro come l’amore è scelta quotidiano e responsabilità