Domenico Torello e Guglielmo Lepre, consiglieri comunali di Montoro, del gruppo di minoranza “Verso Itaca”, scrivono al Prefetto di Avellino, Rosanna Riflesso. Nella nota lamentano «la scarsa democrazia e trasparenza dell’amministrazione comunale di Montoro». E continuano:«E’ ormai consuetudine che gli atti dell’amministrazione vengano pubblicati sul sito dell’Ente senza allegati impedendo sia ai cittadini che a noi Consiglieri Comunali (costretti a richiedere i documenti in segreteria, ivi comprese le delibere di Giunta che non ci vengono trasmesse) di comprendere la portata e la ratio dei provvedimenti stessi e rendendo monca la nostra attività di stimolo e di controllo sulle attività dell’amministrazione in data 10 dicembre avevamo prodotto un’interpellanza in tal senso rimasta inevasa. Già è ormai una costante che si convochi il Consiglio Comunale senza che in Conferenza dei Capigruppo vengano prodotti tutti i documenti, come ad esempio il parere dei Revisori dei Conti di cui veniamo a conoscenza solo durante la seduta di Consiglio (seduta del 28 novembre e del 30 dicembre) o relazioni degli uffici (seduta del 21 febbraio) Abbiamo chiesto formalmente il giorno 11 febbraio la convocazione di una seduta di Consiglio Comunale insieme agli altri gruppi di minoranza, come previsto dal Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale, per discutere del noto problema dell’acqua e chiedere la costituzione di una Commissione Consiliare, ma ad oggi, dopo più di 30 giorni non ne abbiamo alcuna notizia».
I consiglieri di “Verso Itaca” chiedono al Prefetto un intervento «per dare compiutezza al bisogno di trasparenza, democrazia e rispetto dei ruoli che sembra sempre più assente nel modus operandi dell’Amministrazione in carica».