A pochi giorni dall’attacco del presidente Vincenzo De Luca alla candidatura di un cinque stelle alla guida della Regione, la segretaria del Pd Elly Schlein puntella ancora una volta l’alleanza di Campo largo.
Se per De Luca il problema è la candidatura di Roberto Fico alla presidenza della Regione, Schlein invece risponde che sono stati fatti “passi avanti” e aggiunge: “Siamo al lavoro per chiudere le alleanze più competitive e inclusive in tutte le regioni per riuscire a battere le destre – ha spiegato la segretaria – Stiamo dialogando per tenere insieme tutti”.
Schlein, il deputato del M5s, Michle Gubitosa, il segretario nazionale di Sinistra Italiana si incontrano al Revolution Camp in corso a Paestum, dove parlano agli studenti.
Su Fico, il M5s tira dritto: “De Luca è libero di pensarla come vuole – dice il vice di Giuseppe Conte, Gubitosa – Siamo di fronte ad attacchi interni riferiti al Pd. Noi facciamo un passo di lato. Ci togliamo dai problemi che in questo momento il Pd sta affrontando internamente e pensiamo ai temi da portare in campagna elettorale”.
E il deputato di Avs, Fratoianni insiste: “Stiamo facendo una discussione in tutta Italia per cercare di costruire coalizioni coese, ampie, credibili. Penso che Roberto Fico sia un autorevolissimo esponente della politica”.
Insomma De Luca sta cercando di alzare la posta nella trattativa.
Le sue dichiarazioni sono state una doccia fredda per gli alleati perch arrivate all’indomani di due incontri che sembravano essere stati quasi risolutivi: uno tra Schlein e De Luca, mentre all’altro era
presente anche Conte. La questione sembrava risolta.
A Paestum presenti anche il consigliere regionale del M5s, Vincenzo Ciampi e il deputato del Pd, Piero De Luca, figlio del governatore.
“La scuola e i giovani sono i grandi dimenticati in questo Paese. Nella Regione più giovane per abitanti come la Campania, il tema è ancora più grave. Per tassi di abbandono scolastico e disallineamento tra domanda e offerta di lavoro la scuola presenta qui il suo fallimento”, scrive Ciampi in un post.
E Piero De Luca commenta “Centinaia di studentesse e studenti all’incontro politico organizzato da Revolution Camp a Paestum. I giovani sono il presente e il futuro del nostro Paese. Il confronto e l’incontro con loro a partire dai temi della scuola, dell’università della formazione, del lavoro, della casa, dell’ambiente, della coesione sociale, è fondamentale per costruire un’alternativa di Governo seria e credibile”.