“L’approvazione del testo unificato per l’adeguamento e il potenziamento strutturale dei servizi di psico-oncologia all’interno del sistema sanitario campano rappresenta un passo fondamentale verso la valorizzazione e l’integrazione dell’assistenza psicologica nella rete di cura oncologica. Come Ordine abbiamo sostenuto sin dalle prime fasi questa proposta e abbiamo lavorato, in sinergia con il Consiglio regionale e con le commissioni competenti, per far sì che la Campania fosse ancora una volta all’avanguardia in Italia per l’assistenza psicologica”. Così il presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania, Armando Cozzuto, commentando l’approvazione all’unanimità del testo unificato ‘Disposizioni per l’istituzione, il potenziamento e l’integrazione dei servizi di assistenza psicologica ai pazienti oncologici e onco-ematologici’.
Con l’ok del Consiglio regionale viene formalmente riconosciuto oggi ad ogni paziente oncologico il diritto ad accedere alle cure psico-oncologiche e viene integrata la rete oncologica, con la presenza obbligatoria di almeno uno psicoterapeuta esperto in psico-oncologia nelle Unità Operative di Oncologia regionali. Sarà possibile offrire un supporto completo che insieme ai pazienti coinvolga anche familiari, caregivers ed equipe sanitarie. Il testo legislativo prevede inoltre la formazione specialistica del personale, l’attivazione di modelli organizzativi integrati e l’istituzione di un Osservatorio regionale permanente per monitorare l’efficacia delle politiche in materia.
“Ringraziamo firmatari e proponenti – conclude Cozzuto – Massimiliano Manfredi, Carmela Fiola, Tommaso Pellegrino; i Presidenti delle commissioni competenti Vincenzo Alaia e Franco Picarone; la SIPO nazionale e regionale nella figura di Giuseppe Auriemma e tutto il Consiglio regionale della Campania che oggi ha contribuito a scrivere una bella pagina per la sanità e per l’assistenza ai pazienti oncologici e oncoematologici”.




