DI RODOLFO PICARIELLO
Auguri nonna Laurina. Fine settimana da record per la “ragazza” di Sturno, che ha compiuto 114 anni. Un fatto più unico che raro: è sicuramente tra le persone più longeve d’Irpinia, della Campania e d’Italia. Un traguardo davvero formidabile, che sta vivendo tra l’amore e l’affetto dei sui familiari. Laurina ha due figli, Maria e Michele, una nuora, Enza, due nipoti, Laura e Pasquale Elio e tre pronipoti, Manuel, Lorenzo e Paola. Vive con la figlia Maria, è rimasta vedova circa 14 anni fa, quando il marito, Pasquale, a 99 anni, è deceduto. Un solo segreto per arrivare a questa età: ha sempre lavorato sodo, in campagna, e badato sempre ai suoi familiari. A cominciare dai fratelli: era la prima e li ha cresciuti. Lei è l’unica in vita. Lo deve forse anche alla forte volontà con la quale ha affrontato la vita e con cui continua a regalare sorrisi, sospiri e baci a figli, nipoti e pronipoti.
Conduce giorni sereni, in un paesino tranquillo, e questo potrebbe essere un altro aspetto che l’ha aiutata a superare abbondantemente i cento anni. Sempre un’attenta alimentazione e nessuna eccesso a tavola le altre componenti per raggiungere il record festeggiato venerdì 22 novembre. Ma non si pensi che la vita sia stata sempre magnanima, perché le ha presentato più volte il conto. Laurina non si è fatta abbattere.
Certo, oggi non potrà mai correre nei prati più veloce di altri, giovani e meno giovani, però potrà dare sempre buoni consigli, e speranza, su come vivere in serenità. Ha vissuto le peggiori tragedie che hanno colpito l’umanità: le due guerre mondiali, i terremoti, in questo caso almeno tre, e in ultimo la pandemia. Ma ha saputo superare le traversie della vita sempre aggrappandosi alla tenacia, alla grande forza di volontà. Nonna Laurina ha saputo cogliere tutto il buono che la terra può dare e ne ha fatto tesoro. Come la sua famiglia, le quattro generazioni che domenica 24 novembre saranno alla sua festa. Lei la decana, e poi i figli, i nipoti e l’ultima generazione, i pronipoti. Per l’occasione arriveranno anche i parenti da Napoli.
Ma è il paese intero in festa, così come non poteva mancare l’augurio del Comune. L’Amministrazione comunale festeggia nonna Laurina con una torta sulla quale c’è in bella evidenza il numero 114, i suoi anni, con tanto di omaggio floreale e pergamena. «E’ un modo semplice per dimostrare vicinanza e affetto – dice il sindaco Vito Di Leo – e portare il saluto della comunità, nell’omaggiare una splendida donna e consegnarle gli auguri di lunga vita». A nonna Laurina gli auguri più sentiti da tutti noi, da tutta la terra irpina e da ogni angolo d’Italia.