Rende omaggio a Goffredo Fofi, saggista e letterato italiano, capace come pochi di incarnare la figura dell’intellettuale lo SponzFest di Vincio Capossela, che quest’anno diventa SponzEden, con l’obiettivo di costruire un altro mondo possibile, in programma dal 28 al 30 agosto a Calitri.
“In questi anni di Fest – scrivono gli organizzatori dello Sponz – è stato un privilegio apprezzare la sua raffinata e potente conoscenza, così come la sua umiltà e profondità d’animo, vivere i suoi stimoli al pensiero critico e alla riflessione ponderata.
Non potevamo sottrarci dal rendergli onore anche in questa edizione, con un omaggio alla sua opera di salvazione in terra, insieme a due ospiti che, come noi, sentono il dovere di riconoscere la sua straordinaria capacità, tra le tante, di cucire legami, favorendo l’incontro di persone anche diverse tra loro, facendo conoscere l’Uno all’Altro: Nino D’Angelo e Piergiorgio Giacchè, introdotti dal direttore artistico Vinicio Capossela.
Il cantante napoletano ha ricordato l’importanza che Goffredo ha rivestito nella sua carriera, “buttando giù un muro di pregiudizio insuperabile” Caro Goffredo – scriveva Nino D’Angelo – la tua andata via mi ha colpito profondamento e oggi il pensiero non riesce a sopportare il peso di tutte le cose belle che mi hai dato. Tu mi hai cambiato la vita vestendomi di una luce che ha oscurato tutto lo snobismo che la cultura italiana, senza conoscermi, mi aveva attaccato addosso”.
Per l’antropologo e saggista Giacchè, prima suo lettore e poi collaboratore, Fofi, che non smetteva mai di porsi domande e proporre ricerche, è stato una guida, insistendo nel movimento e verso il mutamento. L’appuntamento è il 28 agosto, alle 21.30, presso la Torre della Conoscenza.