Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
alberi
“Nei giorni scorsi Avellino ha subito una nuova serie di abbattimenti di alberi ad alto fusto”: il locale circolo di Legambiente interviene sulla questione e mette in campo cinque proposte per tutelare il patrimonio “verde” del capoluogo. “L’episodio più recente in ordine cronologico – fanno sapere dall’associazione ambientalista – riguarda i tigli di via Tagliamento e purtroppo non sarà l’ultimo.…
Il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino, continua a svolgere attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali con particolare attenzione nelle aree sottoposte a rischio idrogeologico in un territorio vulnerabile da eventi franosi. I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di…
Avellino, il piano del verde pubblico entra nel vivo. Il sindaco Gianluca Festa ha annunciato che il comune, per la prima volta, si è provvisto di un piano del verde pubblico in cui è censito e catalogato l’immenso e prezioso …
L’ordine degli agronomi di Avellino chiarisce sul taglio degli alberi a Fosso Santa Lucia. “L’area su cui si stanno eseguendo i lavori di taglio è un’area privata di 3000 mq, regolarmente autorizzata dagli Enti delegati competenti”, spiega Antonio Capone,…
La sezione avellinese di Legambiente alza la voce sul taglio degli alberi, in corso, lungo le sponde de torrente Fenestrelle. “Alle spalle di Corso Umberto I da ieri le motoseghe sono di nuovo in azione” denunciano gli ambientalisti. “Abbiamo ricevuto…
Prosegue l’attività dell’Arma volta alla prevenzione e repressione dei reati di furto e commercializzazione illecita dei prodotti legnosi, che vanno a detrimento del prezioso patrimonio boschivo dell’Irpinia con le note conseguenze in termini, tra l’altro, di deturpazione del paesaggio e…
Sono 89 gli Alberi Monumentali della Campania che rientrano nell’elenco nazionale del Ministero dell’Agricoltura. Lo comunica Coldiretti Campania dopo l’ultimo aggiornamento pubblicato dalla Regione Campania, che conserva le schede di questi straordinari alberi dal grande valore storico, culturale e ambientale.…