Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
alto calore
La Direzione generale per le dighe e le infrastrutture idriche ha comunicato ai Comuni che hanno deliberato la mozione quale atto di indirizzo politico-amministrativo, per la richiesta di apertura dello stato di crisi idrica in Irpinia e per l’attivazione delle procedure di riconoscimento dello stato di emergenza nazionale, che sono state fornite rassicurazioni in merito. I Comuni della provincia di Avellino che…
L’acqua è poca, e la papera non galleggia. Un’espressione che calza a pennello per l’Irpinia, paradossalmente, il più grande bacino idrico d’Europa, ma che si ritrova con le sorgenti a secco e interruzioni giornaliere senza sosta. E stavolta, come nel…
Questa mattina il Comitato “Uniamoci per l’Acqua” ha trasmesso – via PEC certificata – una formale richiesta di sospensione e riesame dell’adeguamento tariffario 2024-2026 (+30 % in tre anni) previsto per gli utenti di Alto Calore Servizi. L’istanza inviata all’Ente…
“E’una situazione difficile, che pensiamo di poter reggere se abbiamo la possibilità di non scendere a Cassano oltre i 900 litri al secondo. Arrivati a settembre, se ci sarà inversione climatica la situazione sarà più sostenibile, se non ci sarà…
E’ Vincenzo Ciampi, consigliere regionale 5 Stelle a intervenire sull’aumento delle tariffe dell’Alto Calore “La condizione a cui si sta spingendo ad oggi l’Alto Calore (il principale ente idrico pubblico che gestisce la distribuzione delle risorse idriche in provincia di…
Il sindaco di Summonte, Ivo Capone, ha inviato una lettera formale di richiesta urgente ad Alto Calore Servizi S.p.A. per sollecitare un incontro immediato con i responsabili del settore tecnico dell’azienda. L’iniziativa nasce dalla grave situazione che sta colpendo il…
La Filctem CGIL di Avellino conferma quanto detto nel 2019, contestando con fermezza la narrazione emergenziale sulla siccità in Irpinia, definendola una fake news costruita ad arte per coprire il disastro gestionale e politico che ha travolto il sistema idrico…