Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
ambiente
Franco Mazza, medico del lavoro, è un ambientalista ante litteram. Fondatore dell’associzione Salviamo la Valle del Sabato, si è sempre battuto per la tutela del territorio e per la salute dei suoi abitanti. https://youtu.be/AZiPYRkvTYI
Bolzano, seguita da Milano e Bologna, guadagna il podio della classifica annuale nell’Indagine sulla qualità della vita del 2023 realizzata da ItaliaOggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma, giunta alla 25ª edizione. In fondo alla classifica, come nel 2022, c’è Crotone (107a), insieme alle…
SUMMONTE- Le prospettive di sviluppo sostenibile per le aree protette periurbane, con un focus specifico sul Parco regionale del Partenio. Se ne parlerà venerdì 17 novembre ad Avellino nel corso di una tavola rotonda che sarà conclusa dall’assessore regionale all’Ambiente, Fulvio…
Elezioni amministrative Avellino, in campo anche Legambiente. Programmati dall’associazione cinque laboratori su temi legati all’ambiente che si svolgeranno in luoghi “simbolo” della città. Il primo appuntamento è previsto il 28 novembre nel quartiere di Valle dove sarà discusso il tema…
Il mondo della Green Economy riunito per la 26° edizione diEcomondo, il salone di Italian Exhibition Group dedicato all’economia circolare. L’appuntamento è da domani, nel quartiere fieristico di Rimini. Con oltre 1.500 brandespositori (+10% rispetto al 2022), più di 30delegazioni…
«Dopo giorni grigi per il fumo che ha coperto Avellino, questa mattina abbiamo sperato in un raggio di luce quando abbiamo partecipato all’incontro in Prefettura sollecitato dalla rete Aura e da Legambiente». Manlio Lomazzo, di +Europa Avellino, denuncia, assieme alla…
“Tra dieci anni vogliamo raccontare come abbiamo superato il problema dell’inquinamento atmosferico, che è risolvibile. Bisogna solo organizzarsi”. Antonio Di Gisi non ci sta. Nessuna resa davanti ad una questione che investe da anni tutto l’hinterland avellinese. Tante le proposte,…