Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Assunta
E’ l’intera città a stringersi alla sua patrona nella processione dell’Assunta. In prima fila il vescovo Arturo Aiello che alla Vergine affida le sorti della città e non smette di far sentire la propria voce nel momento difficile che vive il capoluogo, costretto a fare i conti con una festa a metà, senza concertone, fuochi e luminarie. Con il vescovo…
E’ il commissario prefettizio Giuliana Perrotta a consegnare le chiavi della città alla Vergine, deponendole ai piedi della statua dell’Assunta, insieme all’omaggio floreale. Un rito sempre uguale, alla vigilia della Festa dell’Assunta, che si carica ogni anno di una valenza…
La cattedrale di Avellino continua ad essere inaccessibile alle persone con disabilità. A rilanciare la questione Giovanni Esposito del Mid- Movimento Italiano Disabili che ricorda come “Correva l’anno 2016 quando illustrammo all’ingegnere della curia di Avellino i disagi vissuti dalle…
“Un incidente può essere una opportunità”. Lo sottolinea il vescovo Arturo Aiello a margine della tradizionale cerimonia che si tiene nel duomo di Avellino durante la quale il sindaco Laura Nargi ha consegnato, a nome della città, un omaggio floreale…
AVELLINO – Giovanni Esposito, responsabile regionale del Mid Campania (Movimento italiano disabili) annuncia la partecipazione della propria associazione all’omaggio floreale all’Assunta che si terrà domani pomeriggio: “Con questo piccolo gesto affidiamo alla protezione dell’Assunta gli invisibili e le persone in…
ARTURO AIELLO* I festeggiamenti dell’Assunta ad Avellino iniziati con “l’alzata del Pannetto” il 26 luglio scorso, vedono la città senza particolari segni di festa a causa delle vicende politiche che, nel cambio dell’Amministrazione Comunale, non hanno permesso, per impossibilità tempistica,…
“Sia un tempo di incontro ma senza dimenticare chi vive una condizione di disagio. Non possiamo indossare una maschera, non possiamo mettere da parte emergenze come quelle legate al lavoro, non possiamo dimenticare che ci sono persone che rischiano di…