Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
automotive
“Occorre più attenzione e rispetto per il lavoro e per i lavoratori. Gli infortuni, le malattie professionali, le morti bianche, ma anche il mancato rinnovo di contratti per intere categorie, la disapplicazione o l’assenza di tutele, la perenne condizione di precariato che vivono tanti giovani e meno giovani, sono il chiaro segnale dell’assenza di una cultura del lavoro e del…
Il responsabile europeo di Stellantis, Jean Philippe Imparato, in occasione del tavolo Stellantis in corso al Mimit ha illustrato il ‘Piano Italia’ che verrà messo in campo dall’azienda. Assicura un ”forte impegno in Italia” e prevede ”2 miliardi di investimenti…
“Le dimissioni del ceo di Stellantis, Carlos Tavares, aprono nuovi scenari nel mondo dell’automotive”. È quanto afferma il segretario generale della Uilm Campania, Crescenzo Auriemma, auspicando che il nuovo Ad Stellantis “prenda in seria considerazione il fatto che l’Italia ha…
“L’industria automobilistica europea, inclusa quella italiana, sta affrontando tempi imposti dalla Commissione Europea per la transizione verso l’elettrico che rischiano di causare conseguenze gravissime su occupazione e produzione. Il rapido aumento della domanda di veicoli elettrici previsto dagli obiettivi del…
Un risultato drammatico per l’occupazione in Italia, dice Il segretario generale Fismic Confsal, Roberto Di Maulo, quando si riferisce alla legge di Bilancio in cui compare il taglio di 4,6 miliardi del pacchetto di investimenti destinati al settore Automotive. Di…
Un risultato drammatico per l’occupazione in Italia, dice Il segretario generale Fismic Confsal, Roberto Di Maulo, quando si riferisce alla legge di Bilancio in cui compare il taglio di 4,6 miliardi del pacchetto di investimenti destinati al settore Automotive. Di…
Le segreterie nazionali di FIM, FIOM e UILM esprimono profonda preoccupazione e ferma contrarietà per la recente decisione del governo nella Legge di Stabilità di tagliare al fondo automotive, istituito dal precedente Esecutivo, 4,6 miliardi di euro, pari all’80% delle…
		












