Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
autonomia
“Preferisco i temi concreti, non entrerei in questo dibattito”. “La proposta lanciata da Dario Franceschini di andare divisi al voto per battere il centrodestra?”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, intervistata da Il Mattino di Padova, da’ alla domanda sulla proposta avanzata ieri dall’ex segretario dem Dario Franceschini. Quanto all’Autonomia: “il governo deve prendere atto della sentenza della Consulta…
Oggi la Corte Costituzionale è chiamata valutare l’ammissibilità dei referendum che nelle scorse settimane hanno ottenuto il via libera in Cassazione e che, se ammessi, saranno votati in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno di quest’anno.…
Nel 2024, il Mezzogiorno cresce per il secondo anno consecutivo più della media del Centro-Nord: +0,9% contro +0,7%. Si riduce tuttavia sensibilmente lo scarto di crescita favorevole al Sud rispetto al 2023, quando il Pil del Sud era cresciuto quasi…
Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, sarà a Napoli giovedì 25 luglio alle 11, presso la sala Nassiriya del Consiglio regionale della Campania, per partecipare all’iniziativa sull’autonomia differenziata insieme al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. A fare…
“Occorre fermare a tutti i costi la riforma Calderoli. Un banale baratto politico con fra Salvini e Meloni che mette a serio rischio la tenuta sociale del mezzogiorno. Domani saremo in Piazza Municipio con il Sindaco Manfredi e il Presidente…
“L’autonomia differenziata sarà la salvezza per il Mezzogiorno e per i meridionali contro sprechi, clientele e solite raccomandazioni. Non se ne può più di regioni che spendono e spandono a spese dei cittadini; pensate un po’, la Regione Campania di…
“In Italia il processo riformatore è sempre complicato ma noi ci siamo presi la responsabilità di avviarlo e modificarlo. Nel percorso parlamentare il disegno di legge sull’Autonomia è stato completamente stravolto e così accade su tutti gli altri argomenti fondamentali…