Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Biblioteca provinciale
Angelo Ciardiello, l’asso del volante autore del record di vittorie assolute nel Rally Coppa dell’Irpinia e recente protagonista della serata del 3 ottobre scorso al Piccolo Salone del Libro, ha ricevuto i ringraziamenti ufficiali dalla Biblioteca Provinciale di Avellino. Il riconoscimento segue la donazione che il pilota di Pietrastornina ha rivolto al prestigioso ente culturale di Corso Europa attraverso la…
Una riflessione a tutto campo sui concetti di utilitarismo e bene comune nella società di oggi a partire dalla formula del debate. E’ il confronto con i docenti Edmondo Lisena e Antonio Iuliano, introdotti dal professore Leonardo Festa, sull’etica del…
Il Lions Club Avellino Host organizza nei giorni 7, 21 e 27 marzo 2024 con inizio alle ore 16,30 presso la Sala Penta della Biblioteca Provinciale di Avellino il servizio alla comunità I Lions ambasciatori di Pace – Progetto SHALOM, con l’autorevole…
La queerness familiare come realtà con cui fare i conti. E’ il messaggio lanciato da Michela Murgia in “Dare la vita”, romanzo pubblicato postumo da Rizzoli, presentato questo pomeriggio nell’ambito degli Incontri in Biblioteca. A raccontare il libro, curato da Alessandro…
Si intitola “Atomi erranti” la mostra di manoscritti, libri, opuscoli desanctisiani, allestita nelle sale della Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino, curata dal professore Toni Iermano, docente di letteratura all’Università di Cassino. tra i massimi conoscitori di De…
Gli individui sono atomi erranti tra un passato da combattere ed un avvenire da conquistare. Muove da queste premesse la lezione del Prof. Toni Iermano tenuta presso la Biblioteca ‘Capone’ di Avellino, per inaugurare la nuova mostra da lui curata…
Sarà la lezione del professore Toni Iermano ad inaugurare il 10 novembre la mostra documentaria “Atomi erranti” dedicata a Francesco De Sanctis nel 140° anno della morte (1883-2023), in programma fino al 31 agosto presso la Biblioteca provinciale “S. e…
Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui