Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Biogem
Si chiama “Amici delle 2ue Culture Biogem”. E’ la nuova associazione con sede legale ad Ariano Irpino, nel complesso scientifico di via Camporeale, senza scopo di lucro, che si propone di realizzare attività di supporto e complementari alla realizzazione del meeting ‘le 2ue culture’, organizzato ogni anno, generalmente a settembre, ad Ariano Irpino, dalla Fondazione Biogem. Presidente è l’architetta Laura…
Sceglie di esplorare i segreti dell’Intelligenza umana, le opportunità e i pericoli dell’Intelligenza Artificiale, in un confronto costante tra umanesimo e scienza, il meeting “Le 2ue Culture”, giunto alla diciassettesima edizione, in programma dall’11 al 14 settembre nella sede di…
Biogem compie 15 anni e taglia il traguardo dei 4000 laureati. I giovani, impegnati nel settore ICT (Information Communication Technology), e provenienti da quasi tutte le regioni italiane, nel 98% dei casi sono stati stabilmente inseriti nel mercato del lavoro…
Arriva da Biogem il contributo a una ricerca che prospetta nuove terapie per il melanoma metastatico. Lo studio, condotto dal gruppo di Biologia Computazionale del centro irpino, in collaborazione con la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (dottoressa Roberta Mortarini…
Oltre 1600 visitatori al Museo Biogeo di Ariano da gennaio. Il risultato è stato conseguito soprattutto grazie alla partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado, provenienti non solo dalle province di Avellino e Benevento, da sempre presenti, ma anche…
Sarà il coordinatore delle ricerche per la sede milanese dell’Istituto Mario Negri IRCCS Christodoulos Xinaris l’ospite d’onore di un seminario, in programma nella sede di Biogem, ad Ariano Irpino, alle ore 14:00 di mercoledì 16 luglio. L’incontro, aperto al pubblico,…
Saranno le ‘Variazioni Goldberg’ del sommo compositore tedesco (vetta della musica di ogni tempo, eseguita al pianoforte da Antonio Alessandri, giovanissimo e straordinario talento) e un florilegio di alcuni tra i brani più belli della tradizione napoletana (‘Voce ‘e notte’,…