Biogem
E’ dedicata a uno studio del direttore scientifico di Biogem, Giovambattista Capasso, la copertina di Nature Reviews Nephrology. L’articolo esplora i meccanismi alla base del declino cognitivo nella malattia renale cronica, e segna l’affermazione definitiva, al più alto livello scientifico internazionale, di un percorso di studi incentrato sulle molteplici interrelazioni tra rene e cervello. “Una linea di ricerca – chiarisce…
Un nuovo soppressore del carcinoma epatocellulare identificato dallo studio Biogem Vanvitelli. A pubblicare la ricerca la rivista internazionale ‘Journal of Translational Medicine’, protagonisti i due giovani ricercatori Marco Bocchetti e Alessia Maria Cossu, del laboratorio di Oncologia Molecolare e di…
“Un esempio di impegno concreto contro il rischio desertificazione che guarda alla nuova frontiera degli xenotrapianti”. Spiega così il presidente dell’Istituto di Ricerca Biogem Ortensio Zecchino l’idea da cui nasce l’edizione 17 del meeting “Le 2ue culture”, dedicata quest’anno al…
Si chiama “Amici delle 2ue Culture Biogem”. E’ la nuova associazione con sede legale ad Ariano Irpino, nel complesso scientifico di via Camporeale, senza scopo di lucro, che si propone di realizzare attività di supporto e complementari alla realizzazione del…
Sceglie di esplorare i segreti dell’Intelligenza umana, le opportunità e i pericoli dell’Intelligenza Artificiale, in un confronto costante tra umanesimo e scienza, il meeting “Le 2ue Culture”, giunto alla diciassettesima edizione, in programma dall’11 al 14 settembre nella sede di…
Biogem compie 15 anni e taglia il traguardo dei 4000 laureati. I giovani, impegnati nel settore ICT (Information Communication Technology), e provenienti da quasi tutte le regioni italiane, nel 98% dei casi sono stati stabilmente inseriti nel mercato del lavoro…
Arriva da Biogem il contributo a una ricerca che prospetta nuove terapie per il melanoma metastatico. Lo studio, condotto dal gruppo di Biologia Computazionale del centro irpino, in collaborazione con la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (dottoressa Roberta Mortarini…












