Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
calendario
E’ conto alla rovescia per la riapertura dell’anno scolastico. La Campania sarà tra le ultime regioni a tornare tra i banchi, l’inizio è fissato per lunedì 15 settembre. Saranno, poi, i singoli istituti a scegliere se anticipare l’apertura, recuperando i giorni persi nel corso dell’anno. Le attività didattiche termineranno, invece, sabato 6 giugno 2026, garantendo così 203 giorni complessivi di lezione.…
I commercialisti in campo a sostegno della Mensa dei poveri. Ieri la presentazione presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Avellino del calendario solidale L’iniziativa, fortemente voluta dal presidente dell’Ordine dei Commercialisti, Mario Lariccia, nasce con l’obiettivo di sostenere…
Avellino, ecco il calendario fino alla nona giornata del girone di ritorno Latina-Avellino Sabato 6 gennaio ore 16.15 Avellino-Juve Stabia Sabato 13 gennaio ore 20.45 Foggia-Avellino Sabato 20 gennaio ore 20.45 Avellino-Sorrento Lunedì 29 gennaio ore 20.45 Monopoli-Avellino Sabato 3…
“La sfida è sempre la stessa. Provare a guardare questo territorio in maniera diversa. Queste immagini dimostrano che è possibile”. Lo sottolinea Francesco Celli nel presentare l’undicesima edizione del calendario “Emozioni d’Irpinia” presso l’istituto agrario De Sanctis. A fare gli…
Sarà l’istituto agrario De Sanctis ad accogliere la nuova edizione dei Calendario “Emozioni d’Irpinia 2024”, il concorso fotografico che sceglie di raccontare l’anima d’Irpinia. E’ Francesco Celli, alla guida di InfoIrpinia, a sottolineare come “Quest’anno abbiamo ricevuto un record di…
Martedì 5 dicembre 2023 alle ore 15.00, presso la “Sala Refettorio” di Palazzo San Macuto in Roma, sarà presentato il Calendario istituzionale 2024 della DIA, a distanza di vent’anni dalla sua ultima edizione. All’evento parteciperanno il Presidente della Commissione Parlamentare…
Apparve per la prima volta nel 1928, e da quel momento è diventato oggetto apprezzato e immancabile nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro: il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri giunge quest’anno alla sua 91^ edizione. Dopo l’interruzione post-bellica dal…