Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
camorra
A poche settimane dalla scarcerazione di Adriano Sebastiano Graziano, un altro esponente di rilievo del clan di Quindici è tornato in libertà. Si tratta di Fiore Graziano, 52 anni, figlio del defunto boss Arturo Graziano, ritenuto dall’Antimafia, figura di vertice insieme ad Antonio Mazzocchi del cosiddetto “Nuovo clan Graziano”. L’uomo ha lasciato nelle scorse ore il carcere siciliano dove stava…
La presenza criminale di tipo mafioso in Campania si manifesta come fenomeno complesso e presenta caratteristiche differenti rispetto al contesto territoriale ove ha avuto origine e si evoluta. Le province di Napoli e Caserta restano le aree dove si registra…
“La corruzione impoverisce tutta la comunità, condiziona ciascuno di noi nel quotidiano. Ogni euro che viene spostato con le mazzette non può essere investito nella manutenzione delle strade pubbliche o per potenziare la sanità. Ecco perchè noi cittadini dobbiamo vigilare…
Domani, Venerdì 22 novembre, alle ore 10.00, presso la Sala Impero di Montemiletto, il Magistrato Catello Maresca, sostituto procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia dal 2007 al 2018, periodo durante il quale ha condotto le operazioni che hanno portato alla cattura…
“In questo territorio abbiamo uno dei migliori sostituti che si chiama Woodcock, che è una persona intelligente, attenta e preparata. Continua incessantemente a coordinarsi con le forze dell’ordine in questo territorio e io sono fiducioso nei risultati e nelle buone…
E’ corso da questa mattina una vasta operazione della polizia di Stato che ha interessato le città di Napoli e di Avellino e la provincia di Roma in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip presso il Tribunale…
La Direzione investigativa antimafia (Dia), questa mattina ha presentato al Parlamento la Relazione relativa all’attività svolta nei primi sei mesi del 2023. Un documento che descrive l’evoluzione delle attività mafiose, le loro peculiarità e i nuovi pericoli che esse portano…