Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
camorra
A poche settimane dalla scarcerazione di Adriano Sebastiano Graziano, un altro esponente di rilievo del clan di Quindici è tornato in libertà. Si tratta di Fiore Graziano, 52 anni, figlio del defunto boss Arturo Graziano, ritenuto dall’Antimafia, figura di vertice insieme ad Antonio Mazzocchi del cosiddetto “Nuovo clan Graziano”. L’uomo ha lasciato nelle scorse ore il carcere siciliano dove stava…
Inizierà, il 4 giugno, davanti alla Terza Sezione Penale della Corte di Appello di Napoli il processo di secondo grado per ventuno presunti membri del Nuovo Clan Partenio, già condannati nel luglio 2023 a pene di quasi tre secoli di…
AVELLINO – La Provincia di Avellino trasforma un bene confiscato alla camorra in un presidio di legalità. Stiamo parlando della villa bunker del clan Cava che diventerà un centro antiviolenza sulle donne, a Pago Vallo Lauro. L’ufficialità arriva oggi, con…
Clan Sangermano, altri due imputati coinvolti nel procedimento giudiziario hanno ottenuto una riduzione delle misure cautelari detentive. Il Giudice dell’Udienza Preliminare del Tribunale di Napoli, nel contesto del procedimento abbreviato conclusosi lo scorso primo dicembre, ha accolto le richieste di…
Un approccio educativo fin dalla giovane età per contrastare l’influenza dell’atteggiamento camorristico. E’ il messaggio lanciato da Catello Maresca, magistrato della Dda di Napoli, impegnato da sempre nella lotta alla criminalità organizzata, tra gli ospiti del confronto svolto nella casa…
Il Comune di Atripalda onora la memoria di don Peppe Diana: in occasione del 30esimo anniversario dell’uccisione di don Giuseppe Diana è stato installato il nuovo cartello d’ingresso alla villa comunale a lui intitolato. Si tratta, spiegano dall’amministrazione comunale atripaldese…
“La Regione oggi soffre molto, soprattutto per l’attuazione del Pnrr, perche’ ci sono molti progetti incompleti, con aumenti dei costi che, se non vengono rifinanziati, rimangono ‘cattedrali nel deserto’, con una grave perdita per la Regione, ma soprattutto per tutta…