Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
camorra
Il Tribunale di Sorveglianza di Napoli ha disposto il proseguimento del differimento dell’esecuzione della pena fuori dal carcere per Massimo Venosa, 48 anni, originario di San Cipriano d’Aversa e residente ad Airola. Il provvedimento è stato emesso accogliendo l’istanza presentata dall’Avvocato Vittorio Fucci. Venosa è ritenuto dagli inquirenti un elemento apicale del Clan dei Casalesi, in particolare del gruppo riconducibile all’asse Schiavone–Venosa.…
E’ stato condannato a tredici anni direclusione Agostino Sangermano, ritenuto a capo dell’omonimo clan che operava tra nolano e avellinese, quello sgominato da un’operazione dei Carabinieri di Castello di Cisterna e della Dia di Napoli nel novembre del 2022. La…
Vincenzo Di Lauro, figlio del capoclan Paolo Di Lauro, il cantante neomelodico Tony Colombo e la moglie Tina Rispoli, vedova del boss Gaetano Marino, sono tra le 27 persone arrestate all’alba dal Ros e dai carabinieri di Napoli nell’ambito di…
Clan Sangermano arrivano le richieste del pubblico ministero antimafia Pietro Raimondi al termine della requisitoria davanti al Gup Chiara Bardi. Settantotto anni e quattro mesi sono stati richiesti come pena per cinque imputati accusati di associazione a delinquere di stampo…
In Campania cancellati di colpo 75 progetti in 51 comuni per un investimento pari a 109 milioni di euro
Libera Campania: “Una scelta incomprensibile, grave e assolutamente sbagliata. Uno schiaffo agli Enti Locali che, per non lasciarsi sfuggire questa opportunità, con impegno avevano elaborato progetti all’altezza delle sfide poste dal Pnrr”
“Non può lasciarci indifferenti il fortissimo richiamo alle nostre coscienze del procuratore della Repubblica di Avellino, Domenico Airoma che ha denunciato il clima di connivenza che a più livelli si registra con la malavita organizzata in provincia. Airoma parla di…
]Il progetto “OK Open Knowledge” finanziato a valere sui fondi “PON LEGALITA’ 2014 -2022 ASSE 5” è nato con il proposito di promuovere presso le istituzioni e la società civile l’utilizzo del Portale “Open Data Aziende Confiscate” facendo emergere la sua…