Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Carlo gesualdo
E’ l’omaggio alla memoria di Orsola Fraternali, con la menzione speciale del premio internazionale Carlo Gesualdo, a caratterizzare l’ultima giornata della Summer School “Dalla Modernità a Gesualdo. Percorsi internazionali di Studi Letterari, Storici e Artistici”. Una scommessa, promossa dall’associazione “Sinestesie”, presieduta dal professore Carlo Santoli, docente di Letteratura Italiana Contemporanea presso l’Università di Salerno, in collaborazione con il Dipartimento di…
Un confronto dedicato a “Il feudo dei Gesualdo. Arte e storia tra Sei e Settecento a Fontanarosa”. E’ in programma il 6 settembre nell’ambito della VII Edizione della Summer Scholl 2025 dal titolo “Dalla Modernità a Gesualdo. Percorsi internazionali di…
E’ la comunità di Gesualdo ad esultare per il Leone d’oro alla carriera al regista Werner Herzog, 83 anni, tra i grandi protagonisti del cinema tedesco, consegnato da Francis Ford Coppola, alla Mostra del Cinema di Venezia 2025. Un riconoscimento che…
Ora è ufficiale: il Comune di Avellino, in linea con gli annunci fatti nei giorni scorsi dal commissario prefettizio Giuliana Perrotta, ha tagliato una sostanziosa parte della stagione teatrale 2025/2026 del Carlo Gesualdo, nomina del direttore artistico compresa. Una stagione…
Un itinerario capace di collegare passato e presente a partire dal patrimonio storico, artistico e letterario legato alla figura del principe madrigalista Carlo Gesualdo. Ritorna dal 2 al 6 settembre la Summer School promossa dall’Associazione Culturale Internazionale Edizioni Sinestesie con…
di Francesco Caloia * Il sei aprile ci hanno lasciato due grandi estimatori della storia e della musica di Carlo Gesualdo Principe dei musici: la prof.ssa Orsola Tarantino Fraternale e il maestro Roberto De Simone, a loro va il saluto…
Sarà la Sala Blu dell’Ex Carcere Borbonico ad accogliere l’8 marzo il convegno dal titolo “Le relazioni umane nell’era del cambiamento”, organizzato in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Un incontro che diventa l’occasione per riflettere sulla figura di Carlo…