Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Carlo gesualdo
Ora è ufficiale: il Comune di Avellino, in linea con gli annunci fatti nei giorni scorsi dal commissario prefettizio Giuliana Perrotta, ha tagliato una sostanziosa parte della stagione teatrale 2025/2026 del Carlo Gesualdo, nomina del direttore artistico compresa. Una stagione che prevedeva un impegno totale di spesa di circa 500mila euro, che solo per la metà era finanziato da fondi…
Un itinerario capace di collegare passato e presente a partire dal patrimonio storico, artistico e letterario legato alla figura del principe madrigalista Carlo Gesualdo. Ritorna dal 2 al 6 settembre la Summer School promossa dall’associazione Carlo Gesualdo in collaborazione con…
di Francesco Caloia * Il sei aprile ci hanno lasciato due grandi estimatori della storia e della musica di Carlo Gesualdo Principe dei musici: la prof.ssa Orsola Tarantino Fraternale e il maestro Roberto De Simone, a loro va il saluto…
Sarà la Sala Blu dell’Ex Carcere Borbonico ad accogliere l’8 marzo il convegno dal titolo “Le relazioni umane nell’era del cambiamento”, organizzato in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Un incontro che diventa l’occasione per riflettere sulla figura di Carlo…
Un laboratorio interdisciplinare ispirato a Gesualdo da Venosa al Centro Sperimentale di cinematografia. E’ il “Period Lab – 1580 Gesualdo da Venosa”, nato dallo script di Heaven and Hell, film mai realizzato di Bernardo Bertolucci. Il laboratorio si inserisce in…
Un omaggio alle sonorità del Rinascimento. E’ “Sto Core mio”, il concerto in programma il 22 settembre, dalle ore 18.00 alle ore 19.30 presso la chiesa del SS. Rosario a Gesualdo. Dopo i saluti del sindaco Domenico Forgione e del…
Rosa Bianco L’ illustre scrittore Andrea Tarabbia, ieri pomeriggio al Meeting “Le due culture” di Biogem, è intervenuto brillantemente sul tema “Costruire il mondo. La letteratura come luogo della complessità”, riflettendo sulla letteratura come viaggio interiore, che svela il mondo…