Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Carnevale Montemarano
Montemarano Carnevale Globale: anche quest’anno il comune irpino patria del Carnevale si interfaccia con altre tradizioni e altre culture in occasione dell’evento più atteso dell’anno, con due appuntamenti culturali di grande rilevanza organizzati dalla Scuola di Tarantella Montemaranese. Il primo appuntamento è stato dedicato al Carnevale delle Culture, che ha di fatto aperto l’edizione 2025 del Carnevale di Montemarano, ed ha celebrato…
Un viaggio nella cultura popolare. E’ il documentario, interamente girato a Montemarano, dal titolo “Mascarà” in onda il 28 febbraio su Rai3 a partire dalle ore 17:00 nel corso della trasmissione “GEO”. Un itinerario alla riscoperta della cultura popolare legata…
Non nasconde la sua emozione Roberto D’Agnese, ospite nei giorni scorsi con il Carnevale di Montemarano, la zeza di Mercogliano e il Pulcinella di Acerra della parata del Columbus Day a New York con il Centro Coordinamento Maschere italiane. Tanti…
Non nasconde la sua emozione Roberto D’Agnese, ospite nei giorni scorsi con il Carnevale di Montemarano, la zeza di Mercogliano e il Pulcinella di Acerra della parata del Columbus Day a New York con il Centro Coordinamento Maschere italiane. Tanti…
Ribalta di prestigio per le tradizioni irpine. La Zeza di Mercogliano e il Carnevale di Montemarano protagoniste negli Usa della festa del Columbus Day di New York in occasione della parata del 12 ottobre. Un riconoscimento che conferma il valore…
E’ stata la sala De Cunzo di Palazzo Ruggi D’Aragona, sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, ad accogliere l’incontro dal titolo “Il Patrimonio Carnevalesco – Tradizione, diversità e identità comunitaria” dedicata al patrimonio carnevalesco…
Il Carnevale è la Festa Popolare per eccellenza, è la festa dell’inversione. Come festa, è un intervallo del tempo ordinario. E il rito simbolico dell’antiquotidiano. Secondo il canone grottesco, i ricchi diventano poveri, i poveri si trasformano in ricchi. La…